Cultura 18:54 | 05/12/2024 - Rimini

Canti Mariani e musiche strumentali tra Medioevo e Contemporaneità al Santuario delle Grazie

Venerdì 6 dicembre alle ore 21,00 l'Ensemble Vocale Canòpea proporrà una serata tra canti Mariani e musiche strumentali. La voce solista  sarà quella di Arianna Lanci, che curerà anche la direzione musicale.

Assieme al coro  Ensemble Vocale Canòpea, si esibiranno: Emanuela  Di Cretico, flauti dolci, Elisabetta Del Ferro viella, viola da gamba, Marco Muzzati, salterio, percussioni.

Un viaggio nel tempo e nello spazio, dentro la profonda devozione mariana espressa nei più importanti codici musicali medievali giunti sino ai nostri giorni: il Laudario di Cortona (XIII sec.), il Llivre Vermell de Montserrat (XIV sec.) e le Cantigas de Santa Maria (XIII sec.).

Un omaggio alla figura di Maria alla vigilia della Festa a lei dedicata.

Un modo per raccogliersi e meditare, nel farsi suono- e vita- della parola cantata. 

Musiche vocali e strumentali che sanno ancora parlarci- e toccarci- con la dolcezza, l’intensità e la raffinatezza che le caratterizza. Autentiche perle musicali che trovano lo spazio di risonanza più idoneo proprio nello splendido Santuario delle Grazie sul colle di Covignano.

 Il canto, nella sua relazione intima con il silenzio, diviene così porta di accesso alla dimensione spirituale dell'essere umano e veicolo privilegiato di un contatto intimo con i grandi temi dell’amore, della pace, e della fratellanza universale.

 

Cronaca