Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Opinioni 13:58 | 01/10/2019 - Dall'Italia

Attenzione ai falsi miti che si creano attorno ai bambini

Tante volte noi genitori sbagliamo con i nostri figli almeno fino a che li guidiamo nelle loro azioni. Quante volte si sente dire non sudare che ti raffreddi, oppure non camminare scalzo e ancora non tuffarti in piscina che fa freddo. L’associazione Mondiale per le Malattie Infettive vuole fare chiarezza su alcuni miti da sfatare che accomunano le attitudini di genitori e nonni. Studi recenti evidenziano infatti che l’allenamento moderato svolto in modo regolare senza sottoporre il fisico a particolari stress tipici dello sport agonistico contribuisce invece a contrastare la capacità di insorgenza delle infezioni. Soprattutto i bambini che praticano sport all’aperto hanno meno possibilità di ammalarsi perché il loro sistema immunitario si rafforza. Contrariamente a quanto molti pensano fare attività fisica al freddo non è causa di malattie respiratorie più frequenti così come negli adulti anche nei bambini. Se un bambino è sano non c’è motivo di impedirgli di fare qualsiasi sport o andare in bicicletta anche in inverno. Un bravo istruttore e l’abbigliamento corretto permettono di allenarsi in piena sicurezza senza rischiare infezioni.

dott. Alessandro Bovicelli

Cronaca

Loading...
pageview