Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Opinioni 10:33 | 29/10/2020 - Rimini

"Sport e spettacolo, il nuovo stop potrebbe risultare fatale"

"E anche la seconda chiusura è arrivata, puntualmente chirurgica, par assomigliare ad una beffa, bella e buona.

Da un lato l’innegabile avanzata del Covid che imporrebbe una maggior determinazione generale, dall’altro un’azione che colpisce le imprese legate allo Sport e allo Spettacolo nonostante fossero state le prime a chiudere durante il lockdown invernale e le prime a mettersi in regola con sforzi notevoli per adeguare strutture e modalità di accesso.

Pur in presenza di afflussi drasticamente diminuiti, hanno ricevuto, nuovamente, le disposizioni che ne impongono il momentaneo stop.

Come ricordato al Ministro dello Sport, perché non utilizzare gli istruttori sportivi per una diffusione sul corretto utilizzo delle misure di sicurezza ed altre possibili soluzioni per i lavoratori dello sport? Ed anche laddove la didattica sportiva continuerà a distanza, attraverso canali social, questa dovrà essere considerata a tutti gli effetti prestazione sportiva con riconoscimento economico per gli operatori.

A fronte di ingenti investimenti effettuati in tema di sicurezza, si è fatto presente ai Ministeri competenti come sia necessario un piano di rilancio che preveda l'utilizzo anche delle risorse provenienti dal Recovery Found, per giungere, anche attraverso le nostre proposte, a:

  • una riforma del settore sportivo che superi l’attuale quadro normativo,
  • alla creazione di un piano per i lavoratori dello spettacolo che a partire dagli ammortizzatori sociali per tutti per i lavoratori atipici e discontinui
  • alla stabilizzazione dei precari delle fondazioni lirico sinfoniche.

Questo nuovo stop potrebbe risultare fatale a due settori che rivestono un’importanza fondamentale nello sviluppo di un Paese democratico con una storia alle spalle che in tema di sport e spettacolo parla da sola.

I Segretari generali territoriali NIDIL e SLC Alessandra Gori – Guido Biagini

 

Cronaca

Loading...
pageview