Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 12:43 | 30/07/2021 - Rimini

Bertozzi: "Assessore Sadegholvaad, non si dimentichi dei Padulli"

Ieri sera il consigliere comunale del Pd Simone Bertozzi (nella foto) ha declinato la suaultima interpellanza in consiglio comunale come una sorta di lettera di addio (o arrivederci) alla politica (ormai manca davvero poco alla fine di questo mandato amministrativo). E indirizzata all'assessore (e candidato sindaco) Jamil Sadegholvaad, che da sempre ha sostenutoin questa corsa. Un riassunto comunque schietto di tutto quello che è stato fatto ai Padulli in questi anni (sgambatoio, opere di urbanizzazione su via Tristano e Isotta/San Leo, nuovi marciapiedi per mettere in sicurezza gli spostamenti in mobilità lenta etc), di quello che non è stato ancora fatto (nuovo ingresso ai Padulli attraverso il completamento del progetto Rotonda Valentini ad esempio), ma soprattutto di quello che bisognerà fare nei prossimi mesi e anni, come il parcheggio dietro al Ristorante Al Gallo (già votato per questa annualità nell'ultimo bilancio di previsione), l'ampliamento dell'area giochi su via Carmen, la realizzazione e rifunzionalizzazione di alcuni spazi e aree verdi (ancora manca la targhetta per l'intitolazione del parco a Stefano Cerni), il completamento del piano particolareggiato consortile C5 e il conseguente ristoro a quei cittadini che da più di dieci anni aspettano ancora il rimborso sul costo delle opere di urbanizzazione pagate anticipatamente dal consorzio (circa 90 famiglie) anche per conto dei non consorziati.  

Bertozzi ha esplicitato il tutto in un documento che ha letto in Aula e di cui ha fornito la sintesi che vi abbiamo appena illustrato. Al colega e amico Simone i migliori in bocca al lupo per il suo futuro professionale e, se vorrà, politico.

Cronaca

Loading...
pageview