Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 16:18 | 29/12/2022 - Rimini

Croatti (M5S) sul reddito di cittadinanza: "Prosegue la vergognosa battaglia di Fratelli d'Italia"

"La battaglia delle destre contro chi ha più bisogno e si trova in situazione di difficoltà dopo tre anni durissimi a causa della pandemia è una vergogna.
In questi giorni, mentre il governo Meloni cancella il Reddito di Cittadinanza e gira i soldi risparmiati alle società di serie A che faticano a pagare giocatori multimilionari, sui territori i rappresentanti di Fratelli d’Italia lanciano i loro strali con comunicati che riportano dati parziali e mostrano un quadro distorto che non consente di comprendere quanto questa misura sia stata fondamentale per sostenere tante famiglie in uno dei periodi più duri della storia del nostro Paese e quanto ancora potrà rappresentare in futuro uno strumento per proteggere tanti lavoratori disoccupati o sottoccupati accompagnandoli verso offerte di lavoro adeguate. In merito ai dati della provincia di Rimini si devono evidenziare a mio avviso due dati che gli esponenti di FdI evitano di menzionare e che misurano il RdC in modo emblematico. La prima è l’andamento del numero medio annuale dei percettori che nel nostro territorio segna una diminuzione sensibile e costante: erano 5.793 negli ultimi mesi del 2019, 4.606 nel 2020, 3.803 nel 2021, 3.023 nel 2022. Ciò indica che questa misura è stata un paracadute fondamentale in anni di crisi ed è stata molto meno utilizzata quando ci sono stati segnali di ripresa economica; se ne comprende dunque il significato fortemente temporale e congiunturale.

Il secondo dato riguarda il fatto che solo un terzo di questi percettori è occupabile, che l’importo medio della misura, 454 euro, non consente certo di vivere senza lavorare e in molti casi permette di integrare pensioni e stipendi portandoli a livelli dignitosi. Questo a sfatare la menzogna vergognosa di chi afferma che verrebbero pagate persone per stare sul divano a non fare nulla.

Certamente una misura nuova e introdotta in una fase difficile avrebbe avuto necessità di essere ’tarata’ e migliorata con continuità per rafforzarne i risultati sulle politiche attive del lavoro e incrociare in modo più efficace domanda e offerta, valutandola in fasi di crescita economica del Paese. In questo senso avremmo certamente collaborato con l’esecutivo nei mesi futuri. Ma il governo Meloni decide di cancellarla senza proporre alternative, senza spiegare come faranno, prive del RdC, le tante famiglie che si trovano tuttora in difficoltà e i tanti lavoratori che non trovano un’occupazione perché la crisi continua a mordere.

Una decisione che rischia di avere conseguenze sociali gravissime proprio mentre a Natale le mense dei poveri in Italia hanno visto “numeri impressionanti mai registrati”. Questo governo che compiace furbi, evasori, corruttori e corrotti ma gira le spalle ai più deboli sta conducendo il Paese verso un futuro di iniquità, di precariato e di ingiustizia sociale".

Così in una nota il senatore del MoVimento 5 Stelle Marco Croatti in risposta ai rappresentanti locali di FdI che hanno attaccato il RdC.

Cronaca

Loading...
pageview