Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 16:58 | 12/02/2018 - Rimini

Gnassi "assume" il direttore che la Meloni vuol cacciare

Siamo in campagna elettorale e per demonizzare l'avversario ci sta anche che si strumentalizzi qualsiasi atto o gesto poco elegante della parte avversa. Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha colto la palla al balzo approfittando della gaffe di Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) nei confronti del direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco prossimo al licenziamento qualora la coalizione di centrodestra vincesse le elezioni. Gnassi ha scritto una lettera al diretto interessato. "Gentilissimo dottor Greco, sicuramente non accadrà perché contrario a leggi, logica, numeri, buonsenso, progetti attuati, ma se mai l'allucinante/divertente 'editto bulgaro' di Fratelli d'Italia nei suoi confronti sortisse il suo effetto - scrive il primo cittadino di Rimini - Le dico già che il futuro Museo Internazionale Federico Fellini di Rimini sarebbe onorato di offrirle la direzione. E' impressionante il solo fatto di minacciarlo: un'eccellenza culturale italiana a cui si promette il licenziamento senza avere non solo alcuna base giuridica ma anche qualsiasi argomento minimamente plausibile. Rimini sarebbe lieta di accogliere tra le sue braccia un uomo e un professionista di straordinarie capacità".
   

Cronaca

Loading...
pageview