Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 20:29 | 05/04/2025 - Santarcangelo

I comitati arrabbiati propongono: "Un caffè con il Sindaco ma in Comune"

In data 4 aprile si sono riuniti i Referenti del Comitato di Cittadini per la bonifica della ex Buzzi e quelli del Comitato Sant’Ermete e San Martino Cittadini in Allerta, nell’occasione, hanno deliberato un comunicato congiunto, allo scopo di ottenere ascolto, risposte, ed un incontro con il Sindaco e le Istituzioni comunali preposte. 

“ E’ passata un’ulteriore settimana dagli “appelli”, inviati tramite articoli sulla stampa locale, sia dal Comitato di Cittadini ex Buzzi, sia dal Comitato di Cittadini Sant’Ermete e San Martino Cittadini in Allerta. Nessuna email di risposta ricevuta, nessuna convocazione. Presumibilmente, i Comitati di Cittadini non molto sono graditi, forse, perché evidenziano i problemi dei territori e chiedono interventi, eppure, sono un fulcro di democrazia, perché riuniscono cittadini di ogni colore politico, senza scopo di lucro e con il solo fine del bene dei territori. Ecco allora la prima iniziativa congiunta dei due Comitati di Cittadini, che collaboreranno (pur mantenendo ognuno la propria autonomia), per ottenere risposte, incontri ed informazioni aggiornate sui territori di riferimento. Chiediamo semplicemente “un caffè con il Sindaco, ma in Comune”, intanto, se necessario, lavoreremo anche per unire altri Comitati presenti a Santarcangelo, con il fine di creare un fronte coeso, che desidera solo la giusta considerazione dei Comitati, con le loro necessità e le loro proposte, sintesi dei cittadini iscritti che vivono nei territori ”      

 

Cronaca

Loading...
pageview