Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 12:18 | 28/01/2021 - Rimini

Jamil o Petitti? Per la corsa a Palazzo Garampi al Pd restano solo le primarie

Chi vincerà le primarie? Da tempo questa domanda corre da un telefono all’altro, in cerca di una risposta scomoda e difficile perché in ballo c’è la nomination a candidato sindaco non solo del Pd ma erede di un Andrea Gnassi che ha lasciato il segno sulla città e su questo non ci sono incertezze. Semmai bandiere, c’è chi dice che lo ha fatto nel bene e c’è invece chi sostiene che ha agito nel male.

Ma non è questo il discorso che ci preme fare oggi. Le opposte fazioni stavolta sono dentro lo stesso schieramento. E ci sono da tempo, anche se qualcuno se ne accorge solo oggi.

Emma Petitti è stata la prima a candidarsi a sindaco di Rimini per il Pd. Ha giocato d’anticipo nonostante sia bene al sicuro alla presidenza dell’assemblea legislativa dell’Emilia Romagna. Una scelta, la sua, che era nell’aria sostenuta da quella parte del partito che – lo dicono tutti e lo sanno, soprattutto, tutti – fa capo al deus ex machina Maurizio Melucci. Quando Emma ha rotto gli indugi, subito fibrillazioni nella vecchia quercia stagionata e riadattata alla bisogna. Parecchi hanno storto il muso, quelli della sponda Gnassi hanno preferito aspettare e ora ci siamo: a noi la Petitti non garba – hanno mandato a dire - abbiamo il candidato giusto per vincere e allora sotto con Jamil. E stamattina, attraverso la sua nuova pagina facebook,  l’ottimo attuale assessore Sadegholvaad ha confermato la sua discesa in campo (scontata, per altro, anche se mai dichiarata prima da egli stesso).

Così il quadro che si prefigura è di totale incertezza oltreché di scontro interno. Le primarie a questo punto non solo sono un obbligo perché nessuno (aldilà dei proclami e della semplice dichiarata disponibilità) dei due farà marcia indietro, ma rischiano di compromettere una solidità che solo sulla carta e attraverso i vocalist di segreteria provinciale e comunale esiste.

Chi vincerà le primarie tra la Petitti e Sadegholvaad? O, se volete, tra Melucci e Gnassi?

Il bello comincia ora. Preparatevi perché da questo momento in poi ne sentiremo e ne vedremo delle belle. I riflettori, almeno per ora, sono tutti puntati a sinistra. Pardon, nel centrosinistra.

Cronaca

Loading...
pageview