Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Spettacolo 14:43 | 05/10/2022 - Rimini

9 ottobre, Pupi Avati presenta il suo 'Dante' al Multiplex Le Befane

“Il mio Dante è stato Fellini” ha detto in una recente intervista Pupi Avanti, che sarà a Rimini, al Multiplex Le Befane, domenica 9 ottobre alle ore 20, a presentare il suo film sul Sommo Poeta, un progetto a cui il regista bolognese pensava da oltre vent’anni.

Più fili legano Avati alla città di Rimini: la sua amicizia e sempre espressa riconoscenza nei confronti di Fellini, la Presidenza dell’ex Associazione Fellini, la partecipazione, come Presidente di giuria, alla Settima arte fin dalla prima edizione del festival promosso da Confindustria Romagna.

Avati è uno dei registi più longevi, prolifici e versatili del nostro cinema: dal suo esordio nel 1968 con ‘Balsamus, l’uomo di Satana’ ha diretto quasi cinquanta film con alcune costanti, che ritornano anche nei suoi ultimi lavori: la passione per il genere horror, a cui ha saputo dare una sua personalissima interpretazione, come ne Il signor Diavolo del 2019; la nostalgia del passato e della vita di provincia, spesso con accenti insieme malinconici e ironici, come in Lei mi parla ancora del 2021; e l’interesse per il Medioevo, ricostruito con grande fedeltà, come appunto in questo suo Dante.

Assieme a lui saranno in sala al Multiplex Le Befane, domenica 9 ottobre alle ore 20 per presentare il film ‘Dante’, anche il fratello produttore Antonio, e il giovane attore protagonista Alessandro Sperduti. Con l’occasione della loro presenza a Rimini per la presentazione del film, nel pomeriggio saranno accompagnati alla scoperta degli spazi del Fellini Museum.

Cronaca

Loading...
pageview