Sabato 25 gennaio (inizio ore 21) l’Auditorium Pina Renzi sarà il palcoscenico di uno show imperdibile: The Black Blues Brothers, scritto e diretto da Alexander Sunny.
Dopo l’enorme successo alla Royal Variety Performance e al Festival del Circo di Monte Carlo, il “miglior show di teatro fisico del Fringe di Edimburgo 2022” (Theatre Weekly) arriva a Morciano con salti mozzafiato, piramidi umane, gag esilaranti e molte altre sorprese.
In un elegante locale stile Cotton Club, il famoso jazz club di New York, assecondando le bizze di una capricciosa radio d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e tutto lo staff si trasformano in equilibristi, sbandieratori, acrobati e danzatori col fuoco. Ogni oggetto - sedie, tavoli, appendiabiti, vasi e persino specchi - diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato sulle note travolgenti della colonna sonora di The Blues Brothers, il cult movie del 1980 diretto da John Landis.
Il risultato è uno spettacolo entusiasmante e coinvolgente, un mix perfetto tra circo contemporaneo e commedia musicale che esalta il virtuosismo fisico dei performer sulle note di una colonna sonora che ha segnato la storia del cinema.
Nato dalla fantasia di Alexander Sunny, The Black Blues Brothers si è affermato come un must dell’intrattenimento dal vivo internazionale, ottenendo ovunque sold out, standing ovation e recensioni a cinque stelle nel corso di un tour mondiale di oltre 800 date e 500.000 spettatori. È stato presentato due volte al Fringe Festival di Edimburgo, il festival delle arti più importante al mondo, e l’enorme riscontro è valso agli acrobati un invito alla più rilevante vetrina del circo mondiale, il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, dove hanno ricevuto due premi speciali.
Protagonisti dello show sono Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Mohamed Salim Mwakidudu e Peter Mnyamosi Obunde.
Le coreografie sono a firma di Electra Preisner e Ahara Bischoff.
Il prossimo spettacolo della stagione è in programma sabato 5 marzo: in scena Secondo lei, con Caterina Guzzanti e Federico Vigorito.
Informazioni e biglietteria
Auditorium Pina Renzi
Via XXV luglio 121, Morciano di Romagna (RN)
Tel. 333 2401810 | E-mail: [email protected] | www.ater.emr.it
Inizio spettacoli ore 21
Orari di biglietteria
Presso la biblioteca comunale G. Mariotti - via Pascoli 32, Morciano di Romagna.
Giovedì dalle 16 alle 19, venerdì e sabato dalle 10 alle 13
Nei giorni di spettacolo a partire da due ore prima dell’inizio presso l’Auditorium.
Vendita online su vivaticket.it
Costo dei biglietti: da 12 a 15 euro
Prenotazioni via e-mail e telefoniche
Si possono effettuare prenotazioni scrivendo una e-mail all’indirizzo [email protected], telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3332401810 negli orari di apertura della biglietteria.