Spettacolo 16:59 | 22/03/2025 - Valmarecchia

Domenica 23 secondo matinée gratuito “Nuovo Cinema Pennabilli - Cineforum di paese”

Seconda matinée della rassegna “Nuovo Cinema Pennabilli - Cineforum di paese”, promossa da Chiocciola la casa del nomade APS in collaborazione con il Cinema Gambrinus di Pennabilli (RN)

Domenica 23 marzo proiezione di Principessa Mononoke, il capolavoro del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki.

La rassegna, che in queste settimane ha animato con successo Pennabilli, riunendo un pubblico eterogeneo e appassionato, si avvia alla conclusione con un appuntamento speciale pensato per coinvolgere anche bambini, ragazzi e famiglie. 

Il Nuovo Cinema Pennabilli continuerà comunque il suo percorso con un’ulteriore proiezione nell’ambito delle Giornate di Tonino, in collaborazione con l’Associazione Culturale Tonino Guerra: mercoledì 2 aprile alle ore 21 si potrà vedere il film  Vermiglio vincitore del Leone d’argento alla 81° Mostra del cinema di Venezia. Dopo la proiezione, l’attrice protagonista Martina Scrinzi si intratterrà per un dialogo con il pubblico. 

Seconda matinée al cinema: domenica 23 marzo
Principessa Mononoke (1997)
di Hayao Miyazaki

Ambientato nel Giappone feudale, il film racconta la storia del giovane Ashitaka e della misteriosa principessa San, protagonisti di un’epica battaglia tra il progresso umano e la bellezza selvaggia del mondo naturale.

Attraverso il tipico stile poetico e visivamente sontuoso dello Studio Ghibli, Principessa Mononoke offre una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e ambiente, impreziosita da una rappresentazione affascinante e mistica degli spiriti della natura, ricca di simbolismi e significati nascosti.

Una pellicola che riesce a coinvolgere il pubblico di tutte le età, rendendola ideale anche per bambini e famiglie, senza rinunciare alla complessità e alla forza del messaggio.

Dibattito con Chiara Ligi 
A seguire, la visione sarà accompagnata da un dibattito aperto al pubblico a cura di Chiara Ligi, artista multimediale, creative producer, ricercatrice del Politecnico di Milano e docente alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. L’intervento offrirà chiavi di lettura trasversali, tra cinema, arte e cultura ecologica.

Colazione al cinema 
A partire dalle ore 9.30, sarà possibile fare colazione al cinema grazie alla collaborazione con il Circolo Acli di Pennabilli. Caffè, dolci e un momento conviviale per iniziare insieme la giornata prima della proiezione.

Ingresso gratuito
L’ingresso è gratuito e senza prenotazione. L’appuntamento è al Cinema Gambrinus di Pennabilli, che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività ed è stato recentemente premiato con il riconoscimento Carlo Lizzani all’81ª Mostra del Cinema di Venezia.