Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Spettacolo 11:02 | 08/11/2022 - Cattolica

Giovedì 10 novembre al Salone Snaporaz "L'ultima eredità", di e con Oscar De Summa

Dopo il successo ottenuto dalla prima del Teatro della Regina lo scorso 3 novembre con protagonista Carlo Lucarelli, la stagione teatrale di Cattolica prosegue al Salone Snaporaz giovedì 20 novembre (ore 21, posto unico euro 10) con L’ultima eredità, di e con Oscar De Summa, autore e attore tra i più apprezzati della scena teatrale italiana.

L’ultima eredità è la storia di un doppio viaggio, geografico ed emotivo.  Alla notizia del peggioramento delle condizioni di salute del padre, il protagonista torna a casa per un ultimo saluto e, come lui stesso dice, mentre va, torna, in un viaggio che ripercorre tutta la vita. Il percorso di ritorno verso i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza è per il protagonista anche il percorso di ritorno verso quell’infanzia e quell’adolescenza da cui credeva di aver preso distanza, da cui era fuggito e non credeva sarebbe mai ritornato. Una volta arrivato a destinazione c’è giusto il tempo di un ultimo saluto, di un’ultima raccomandazione, la più importante, quella che resta nel tempo come segno e sigillo di ciò che è stato. Ma anche un ringraziamento che porta con sè la consapevolezza che il padre sarà sempre, nonostante tutto, una sua fonte di insegnamento. Da qui l’ultima eredità: con l’arrivo della morte, di riflesso, la riscoperta del valore della vita.

Informazioni e biglietteria

Teatro della Regina Martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10 alle 13. Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore 19 e contestualmente verrà interrotta la vendita dei biglietti online.

Salone Snaporaz Nelle sere di spettacolo a partire dalle ore 20. 

I biglietti degli spettacoli previsti al Salone Snaporaz sono in vendita anche presso la biglietteria del Teatro della Regina nei regolari orari di apertura. 

Vendita e prevendita on line: www.vivaticket.it 

(Foto Ilaria Costanzo)

 

Cronaca

Loading...
pageview