Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 10:46 | 03/06/2019 - Romagna

A Cesenatico la Dance Dream omaggia Rodari

A cent'anni dalla nascita del grande Gianni Rodari, la Asd Dance Dream di Cesenatico rende omaggio al grande scrittore piemontese dedicandogli il tradizionale saggio di fine anno in programma il 4, 5 e 6 giugno al teatro Comunale di Cesenatico.  Reduce dal grande successo ottenuto al teatro Bonci di Cesena, la scuola di Danza più prestigiosa del territorio torna dunque "a casa" proponendo lo spettacolo dal titolo "Il viaggio di Giovannino in 12 mesi".  Partecipano al saggio tutti gli allievi dei corsi accademici di giocodanza, danza classica, danza contemporanea, danza acrobatica, modern jazz, broadaway jazz e tap dance. 

La regia e l'ideazione dello spettacolo sono, ancora una volta, curati da Ilaria Esposito che si è avvalsa della preziosa collaborazione degli insegnanti Veronika Shakhanina e Silvia Buongiorno e, per le coreografie, di Rocco Suma, Silvia Ferraris e Stefano Bontempi. 

Il saggio di domani segna una ricorrenza storica per la scuola fondata da Monica Battistini: la Dance Dream compie infatti 10 anni, un traguardo importante per il sodalizio che chiude questo 2019 con tantissime soddisfazioni. 

(Foto Marco Vannini)

Cronaca

Loading...
pageview