Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:14 | 20/11/2020 - Rimini

A Rimini Nord parte il progetto "Punto d'ascolto"

Si chiama “Punto d’ascolto” ed è il progetto nato per festeggiare i 60 iscritti all’associazione Quartiere 5 Pro Loco di Rimini Nord. Il progetto prevede di identificare delle attività dover rivolgersi per segnalare problematiche del territorio e proporre idee e temi sui quali aprire il confronto. Nelle attività aderenti all’iniziativa sarà esposto una vetrofania che identificherà il “punto d’ascolto”.
Il commento del presidente di Quartiere 5 Stefano Benaglia“Con questa iniziativa l’associazione Quartiere 5 Pro Loco di Rimini Nord accorcia ancora di più le distanze tra le persone, permettendo un filo diretto tra l’associazione e i problemi reali delle persone. Durante questa seconda ondata abbiamo organizzato due riunioni web dedicate a Viserba, Viserbella e Torre
Pedrera a cui hanno partecipato più di 130 persone, collegate da casa. È stato un bellissimo momento di confronto sul presente ma soprattutto di proposta con idee per il futuro, da attuare nel nostro territorio. Abbiamo come obiettivo i 100 iscritti entro la fine dell’anno e toccare quota 200 nel 2021. La nostra associazione è fatta prima di tutto di persone, che condividono l’amore per il territorio e che mettono a disposizione le loro competenze per poter migliorare la loro parte di città.”

info@quartiere5.it

Cronaca

Loading...
pageview