Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:28 | 14/01/2020 - Santarcangelo

Albo botteghe e mercati storici, domande al via

Da oggi è possibile fare domanda per l’iscrizione all’Albo delle botteghe storiche e dei mercati storici del comune di Santarcangelo, istituito con regolamento approvato nel Consiglio comunale di ottobre 2019. Sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it sono infatti pubblicati il regolamento stesso e la modulistica necessaria alla presentazione della domanda. Possono richiedere l’iscrizione all’Albo delle botteghe storiche le attività artigianali, gli esercizi commerciali al dettaglio in sede fissa e gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande che svolgano l’attività da almeno 50 anni continuativi (25 per le attività di ristorazione recanti la denominazione di “Osteria”). Devono essere inoltre mantenute le caratteristiche originarie della struttura, degli arredi, degli strumenti e di tutti gi altri elementi che rivestano un particolare valore e interesse storico, artistico, architettonico, ambientale, culturale e che diano il senso di un evidente radicamento nel tempo dell’attività stessa. Le domande dovranno essere inviate allo Sportello unico attività produttive – a cui è affidata la tenuta dell’albo – tramite posta elettronica certificata all’indirizzo suap.valmarecchia@legalmail.it.

Le iscrizioni saranno valutate da una apposita commissione composta da tre membri. Una volta inserite nel registro, le attività dovranno mantenere le caratteristiche (struttura, arredi, strumentazioni) originarie: qualora si presentasse la necessità, i proprietari e gestori dovranno sottoporre al parere della commissione proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione della struttura, degli arredi e di qualsiasi altri elementi di decoro.

Per quanto riguarda infine la qualificazione dei “Mercati storici”, l’Amministrazione comunale provvederà autonomamente a redigere l’albo dei complessi di proprietà pubblica di particolare valore storico, artistico e architettonico destinati ad attività che operano da almeno 50 anni.

 

 

Cronaca

Loading...
pageview