Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:04 | 23/11/2017 - Santarcangelo

Alunni consiglieri

Si è svolto questa mattina nell’aula magna della scuola elementare Maria Pascucci, il nuovo ciclo di incontri del “Consiglio comunale delle Bambine e dei Bambini". Prosegue dunque il progetto promosso e finanziato dall’amministrazione comunale sui temi della rappresentanza e della partecipazione democratica che coinvolge gli alunni delle classi quarte e quinte elementari e prima e seconda media condotto da Michele Dotti ed Emanuela Amodio, educatori qualificati della cooperativa Kaleidos di Faenza.

La mattinata è stata occasione per riprendere le fila del progetto, che in forza del nuovo anno scolastico ha visto anche il cambio di alcuni “rappresentanti”. Questi si sono presentati al gruppo, così come gli alunni che avevano già partecipato al Consiglio lo scorso anno che hanno colto l’occasione anche per raccontare la loro precedente esperienza. Dalle testimonianze è emerso che il progetto è un modo divertente per affrontare temi e questioni importanti e partecipare alla vita della città.

All’incontro era presente anche l’assessore ai servizi educativi Pamela Fussi che ha ricordato che attraverso il “Consiglio comunale delle Bambine e dei Bambini” l’amministrazione comunale vuole permettere ai ragazzi di esprimere la propria visione della città e presentare proposte per migliorarla. “Il ‘Consiglio comunale delle Bambine e dei Bambini’ – afferma l’assessore Pamela Fussi – è un vero e proprio strumento a supporto del Consiglio comunale ‘degli adulti’, tanto che l’amministrazione comunale sta già lavorando a progetti e iniziative proprio sulla base delle esigenze e dei risultati emersi nel percorso dello scorso anno, raccontato dagli stessi partecipanti nel blog ilcomunedeiragazzi.myblog.it”.

Cronaca

Loading...
pageview