Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:20 | 26/02/2021 - Bellaria Igea Marina

Cominciano dal 1° marzo le attività del progetto Piedibus

Con l’attivazione delle prime “linee”, lunedì 1° marzo cominceranno ufficialmente le attività del progetto Piedibus, frutto a Bellaria Igea Marina della collaborazione tra Proloco Bellaria Igea Marina aps e Amministrazione Comunale. Il progetto si sostanzia nel servizio di accompagnamento a piedi degli alunni delle scuole primarie, da un luogo di ritrovo fino al singolo plesso scolastico e viceversa. “L’inizio delle attività fa seguito a un periodo dedicato all’organizzazione, non banale, delle stesse”, spiega l’Assessore alla Scuola Adele Ceccarelli.Prezioso a tal proposito”, continua, “il coinvolgimento degli stessi istituti scolastici, per l’opera di informazione e coinvolgimento dei bambini e delle rispettive famiglie. Sulla base delle esigenze maturate in questa prima fase, le linee al via da lunedì sono quelle per le primarie Manzi, Ferrarin e Pascoli.”

Il Piedibus realizzato dai nostri servizi scolastici è un progetto ad alta valenza educativa, che rappresenta per i bambini un modo sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola, offrendo loro una positiva occasione per fare attività motoria e socializzare all’aperto”, osserva l’Assessore allo Sport e alla Mobilità Bruno Galli, che sottolinea “come il progetto chiami in causa non di meno il tema della mobilità dolce e il tema della mobilità in generale, contribuendo a decongestionare il traffico di veicoli fuori dai plessi prima e dopo le lezioni.”

Piedibus che a Bellaria Igea Marina potrà beneficiare anche delle quattro cargo bike acquistate di recente dall’Amministrazione Comunale: utili sia nel garantire il trasporto dei bambini disabili, che altrimenti non potrebbero condividere l’esperienza con i propri compagni, ma anche per alleviare il peso degli zaini sulle spalle degli alunni.

Un aiuto in più a quella che è, comunque, la risorsa fondamentale ai fini del progetto: ossia i volontari della Pro Loco e i genitori che, a turno, si prenderanno carico di una delle linee affinchè il tutto avvenga in piena sicurezza”, specifica infine l’Assessore Ceccarelli. “Con questa consapevolezza io stessa ho dato la mia disponibilità”, conclude, “e invito i cittadini a fare lo stesso: è preziosa la partecipazione di tutti per l’attivazione di nuove linee, già previste dal progetto, considerando anche che è possibile dare la propria disponibilità anche solo per alcuni giorni, magari solo per l’andata o il ritorno da scuola.”

Per informazioni e adesioni: prolocobellariaigeamarina@gmail.com; 349.6028245.

 

Cronaca

Loading...
pageview