Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:35 | 02/05/2024 - Rimini

C’è tempo fino al 20 maggio prossimo per presentare la domanda di rimborso per i danni subiti da privati e attività produttive

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato contributi economici per aiutare i soggetti privati e le attività economiche e produttive direttamente danneggiati in conseguenza degli eventi calamitosi di rilievo regionale verificatisi negli anni 2021 e 2022 (ad esempio le mareggiate sulla costa riminese), per i quali è stato dichiarato lo stato di crisi regionale con decreti del Presidente della Giunta regionale.

I beneficiari del contributo devono presentare domanda entro il 20 maggio 2024 utilizzando i moduli predisposti dalla Regione Emilia-Romagna scaricabili sul sito della Regione Emilia-Romagna.   

Il Comune di Rimini verificherà ammissibilità della domanda e in caso di esito positivo trasmetterà la documentazione alla regione per erogazione del finanziamento  

Le pec devono essere girate all’indirizzo mail: dipartimento3@pec.comune.rimini.it.   

Il Comune ha tempo fino al 20 di luglio per completare istruttoria delle domande, con un finanziamento previsto per i privati di un massimo di 10 mila euro (Iva incluso) e un massimo di 20 mila euro (Iva inclusa) per le attività produttive. Il rimborso sarà erogato solo per danni a beni immobili.   

Maggiori info: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie/2024/aprile/contributi-a-privati-e-attivita-economiche-danneggiate-da-eventi-calamitosi-del-2021-e-2022-con-dichiarazione-di-stato-di-crisi-regionale 

Cronaca

Loading...
pageview