Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:58 | 02/07/2024 - Romagna

Dal 23 al 26 luglio, “Scorticata, La Collina dei Piaceri” alzano i veli sulla 24esima edizione della kermesse che ha portato la grande cucina d’autore in strada 

C’è una festa che in tempi non sospetti, un quarto di secolo fa, ha portato in strada la grande cucina d’autore. Erano i tempi in cui il Povero Diavolo di Fausto e Stefania Fratti si caratterizzava come fucina di grandi eventi (fra gli altri, Incipit” Spessore), in cui ha inventato i “cuochi da marciapiede” e ha traghettato l’alta cucina in una dimensione conviviale e popolare sdoganando il binomio sagra/paese per aprirlo a nuovi sguardi e contaminazioni.

Questa festa è Scorticata, La collina dei Piaceri, appuntamento rituale e atteso dell’estate che dal 23 al 26 Luglio farà di Torriana l’epicentro del piacere culinario con cuochi e produttori che si “sposano” in un contesto paesaggistico senza pari e l’accompagnamento di musicisti negli angoli più suggestivi del paese.

SUPER ANTEPRIMA IN RIVIERA

Per presentare la 24esima edizione, lunedì 8 luglio, Fausto Fratti ha organizzato con la sua “Scorticata Eventi” una straordinaria serata di anteprima in collaborazione con una delle istituzioni della vita del territorio, il Caffè Vecchi che ha una storia lunga 174 anni e ha aperto i suoi battenti a Rimini nel 1850 in Piazza Cavour, per poi trasferirsi in quella che è l’attuale sede affacciata su uno dei simboli della citta quale il Ponte di Tiberio.

E’ lì che lunedì 8 si terrà uno dei più intriganti eventi gastronomici dell’estate riminese, “antipasto” extra lusso di quello che si troverà a fine mese per le le vie, le piazze e i crocicchi di Torriana nella quattro giorni che fa ogni anno della piccola realtà della Valmarecchia l’epicentro della cucina italiana di altissima qualità.

La serata avrà inizio alle 19.30 con un momento di presentazione del programma 2024 agli organi di informazione, agli esperti e agli appassionati, che potranno poi assaporare quello che aspetterà i partecipanti da martedì 23 e a venerdì 26 alla Collina dei Piaceri: otto cuochi provenienti da diverse regioni del Belpaese presenteranno infatti in anteprima altrettanti piatti che raccontano la loro storia professionale e che sarà poi possibile apprezzare durante l’evento. A completare il menu sarà il gelato di Vecchi.

In cucina ci saranno Marco Bravetti-Tocia Cucina e comunità-Venezia, Matteo Broccoli-Ristorante Salicornia-Pesaro, Davide Di Fabio-Ristorante La Gioconda-Gabicce Pesaro Urbino, Mariano Guardianelli-Ristorante Abocar Due Cucine-Rimini, Davide Grumbianin-Ristorante Benso-Forlì, Federico Pettenuzzo del Ristorante La Favellina-Malo Vicenza, Andrea Rossetti del Ristorante Antico Veturo Trebaseleghe-Padova e Arcangelo Tinari del Ristorante Villa Maiella-Guardiagriele Chieti.

Per info e prenotazioni: 333-5681000 o info@caffevecchirimini.it

Cronaca

Loading...
pageview