Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:15 | 01/06/2020 - S. Giovanni in Marignano

Giornate del saluto a San Giovanni per bambini e ragazzi

A San Giovanni vanno in scena le giornate del salute: bambini e ragazzi che passano ad un nuovo ciclo scolastico avranno un momento di incontro in presenza per potersi salutare

Siamo tutti consapevoli di come, a partire dal 24 Febbraio 2020, il tempo della scuola si sia spezzato. Dal mondo scolastico è stato affrontato un immane lavoro non previsto, non programmato, che ha comportato tante energie e rivisitazioni del metodo e dei contenuti. Se su questo punto si possono essere aperte sfide complesse, sull’ambito relazionale ancora di più abbiamo avvertito la difficoltà e il limite più pesante per docenti e ragazzi. La scuola non è semplice contenitore didattico, ma piuttosto una grande esperienza umana dove il contatto diretto, l’esperienza visiva e fisica con l’altro è insostituibile.

Ora si è giunti al termine del calendario scolastico 2019/2020 e, così come è avvenuto per l’attività didattica ordinaria, anche la tradizionale organizzazione delle feste di fine anno scolastico è stata sospesa.

Il 29/05 è pervenuta ai Dirigenti Scolastici la lettera del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale dott. Versari, che specifica come eventuali iniziative di “fine anno scolastico” non potranno configurarsi, per le ragioni normative vigenti, in quanto le attività di natura didattica sono del tutto sospese. Lo stesso Versari, tuttavia, riconoscendo l’alto valore simbolico del saluto conclusivo di fine ciclo scolastico, specifica che sono sicuramente positive iniziative degli Enti Locali, che, informate le Istituzioni scolastiche, realizzino, in tempi e spazi extrascolastici, appuntamenti di socializzazione volontaria e che consentano, in sicurezza, il recupero simbolico del momento conclusivo di un percorso formativo.

Su questi presupposti, lo scorso giovedì mattina, si è svolto un incontro in videoconferenza tra il Sindaco Daniele Morelli, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Michela Bertuccioli, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Nadia Vandi e il Presidente del Consiglio di Istituto e Presidente di Scuolinfesta Marco Morelli, che hanno insieme costruito un progetto per organizzare, per i bambini e ragazzi che si trovano alla conclusione della Scuola dell’Infanzia, della V primaria e della III secondaria di I grado, dei momenti dedicati al saluto tra compagni per gruppo classe e con le figure adulte di riferimento (maestri/e e docenti).

Le iniziative saranno calendarizzate nella seconda parte del mese di giugno, per ogni singola classe, in spazi pubblici aperti. Prossimamente le famiglie riceveranno le comunicazioni nel dettaglio in relazione a luogo, orari e procedure specifiche.

L’Area Pubblica Istruzione e Polizia Municipale dell’Ente comunale collaborerà, insieme all’Istituzione Scolastica, a creare un momento piacevole e significativo per bambini e ragazzi, ma nel pieno rispetto delle normative di sicurezza sanitaria.

“Percepiamo da tempo – sottolineano di concerto l’Amministrazione Comunale e la Dirigente Nadia Vandi- il desiderio dei bambini e ragazzi e delle loro famiglie di potersi reincontrare. Chi termina un ciclo, in particolare, si trova nella situazione di lasciare un gruppo, di dedicare un momento simbolico al saluto, un momento che faccia scansione e che orienti un passaggio. Questa è la funzione dei rituali e probabilmente in questo periodo il loro ruolo emerge con più forza e valore. Studieremo e programmeremo insieme la modalità per permettere ad ogni singolo gruppo classe di incontrarsi e per farlo avremo bisogno della collaborazione di tutti: macchina comunale, insegnanti e genitori. Sarà sicuramente diverso dalle modalità da noi più amate e abituali, ma sarà anche il segno del nostro resistere e reagire per mantenere, nel modo in cui è possibile, dei punti di riferimento solidi e forti. Un messaggio che speriamo arrivi prima di tutto ai nostri bambini e ragazzi, per ringraziarli e farci vicini dopo un periodo delicato e difficile, per guardare insieme al futuro che ci attende. Partiremo poi presto con un lavoro ampio e approfondito sul futuro che ci attende a settembre. Il nostro atteggiamento non sarà l’attesa passiva, ma un lavoro globale attivo e costruttivo. La Scuola è il cuore, l’anima e il fondamento di una comunità e daremo il nostro meglio per preservarla, garantirla ed arricchirla”.

 

Cronaca

Loading...
pageview