Il Comune di Riccione ha approvato in Giunta gli elaborati progettuali che il Comune di Misano, in qualità di soggetto capofila, candiderà al bando statale destinato al settore del trasporto rapido di massa. La domanda riguarda il progetto “Metromare – terza tratta Stazione ferroviaria di Riccione – Misano Adriatico – Cattolica”, un'iniziativa importante per migliorare la mobilità sostenibile lungo la Riviera Romagnola.
Un progetto strategico per la mobilità sostenibile
L'estensione del Metromare, già attivo tra le stazioni ferroviarie di Rimini e Riccione dal 2019, rappresenta un ulteriore passo verso un sistema di trasporto pubblico rapido, efficiente e a basso impatto ambientale. Il collegamento tra Riccione, Misano Adriatico e Cattolica sarà realizzato con un sistema Bus Rapid Transit (Brt) su sede dedicata, offrendo elevate prestazioni in termini di velocità, regolarità e affidabilità.
Il progetto si inserisce nelle strategie del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), che punta a ridurre l'uso dell'auto privata e a incentivare il trasporto pubblico e la mobilità dolce, migliorando l'accessibilità alle aree urbane e turistiche.
Caratteristiche del progetto
La terza tratta Stazione ferroviaria di Riccione – Misano Adriatico – Cattolica si estenderà per circa 7,1 chilometri, con 12 fermate intermedie e un capolinea al Parco Le Navi di Cattolica. I mezzi utilizzati saranno completamente elettrici, garantendo zero emissioni e sostenibilità ambientale.
L'infrastruttura del progetto prevede un percorso protetto, salvo alcuni tratti strategici, per garantire la sicurezza e l'efficienza del servizio. Inoltre, il sistema sarà integrato con il trasporto ferroviario e i mezzi di trasporto pubblico locale, facilitando la connessione tra diverse modalità di spostamento. Il progetto mira anche a collegare aree residenziali, poli attrattori e zone turistiche, migliorando l'accessibilità per cittadini e visitatori. Infine, verranno utilizzate tecnologie avanzate per assicurare alti standard di sicurezza e per ottimizzare le performance dell'intero sistema.
Il progetto, nella tratta del Comune di Riccione, potrà essere soggetto a revisioni in fase esecutiva se otterrà i finanziamenti richiesti.
Investimento e finanziamenti
Il costo totale del progetto è di circa 65,9 milioni di euro. La domanda deve essere trasmessa entro il 31 maggio, in risposta ai criteri stabiliti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nell’Avviso n. 3 del 09.02.2024 e negli aggiornamenti successivi.
Ruoli e coordinamento
Il Comune di Misano Adriatico, quale proponente e beneficiario, in quanto ha già approvato il Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile), gestirà i rapporti con gli enti ministeriali e supervisionerà il progetto, in collaborazione con i Comuni di Riccione e Cattolica. Patrimonio Mobilità Provincia di Rimini sarà l'ente attuatore, responsabile della realizzazione tecnica e operativa del progetto.
Un passo avanti per la Riviera Romagnola
L'estensione del Metromare fino a Cattolica segna un miglioramento significativo per la mobilità della Riviera Romagnola, rispondendo alle crescenti necessità di trasporto pubblico e sostenibilità. L'obiettivo è ridurre il traffico privato, migliorare la qualità dell'aria e offrire ai cittadini e turisti un'alternativa di trasporto moderna, comoda ed efficiente.