Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:37 | 18/11/2024 - Romagna

Il Sap di Rimini organizza il 21 novembre alle ore 9,00 un evento commemorativo in occasione del 30° anniversario della cattura dei componenti della Banda della Uno Bianca,

Il Sap di Rimini organizza un evento commemorativo in occasione del 30° anniversario della cattura dei componenti della Banda della Uno Bianca, che si terrà il giorno 21 novembre 2024 presso l’hotel Ambasciatori, di Rimini in Viale Vespucci n. 22 alle ore 9.00. Trent’anni fa, il 1994 segnò una svolta decisiva nella storia del nostro Paese con l'arresto dei membri della famigerata banda, che per anni seminò terrore e dolore nelle città di Rimini e in altre località dell’Emilia-Romagna. La cattura e l’inizio del processo rappresentarono la fine di un periodo di violenza e permisero di avviare un percorso di giustizia per le vittime e le loro famiglie.

L’evento in parola vedrà tra i nostri ospiti:

Daniele Paci, magistrato che ha seguito il caso, e che condividerà il suo prezioso contributo

nella ricerca della giustizia.

Luciano Baglioni, Sostituto Commissario della Polizia di Stato in quiescenza, che ha avuto

un ruolo cruciale nelle indagini e nella cattura della banda.

Addolorata di Campi, vittima del dovere, che offrirà la sua toccante testimonianza personale.

A moderare l’evento sarà la giornalista Patrizia Lanzetti, che ci accompagnerà nel ripercorrere quegli anni difficili e nel dare voce ai protagonisti di questa importante pagina di cronaca.

Il programma prevede:

• Apertura con saluti istituzionali

• Proiezione di un documentario sulla Banda della Uno Bianca

• Tavola rotonda con gli ospiti sopra menzionati

• Conclusioni e un momento dedicato al ricordo delle vittime

L’evento sarà anche un’importante occasione per riflettere sul significato della giustizia e della memoria storica, e sul ruolo delle istituzioni e della cittadinanza nella tutela della sicurezza e della coesione sociale.

 

Cronaca

Loading...
pageview