Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:31 | 02/01/2024 - Riccione

In partenza un corso di primo livello per sommelier

Con l’anno nuovo riparte il calendario dei corsi Ais per la formazione sul mondo del vino. Per il territorio riminese è previsto un corso di primo livello per sommelier Ais (Associazione Italiana Sommelier) in programma presso l'Hotel Ambasciatori Spa & Resort di Riccione. Il via del corso è previsto per mercoledì 24 gennaio, mentre mercoledì 17 è in programma la presentazione.

Dedicato a coloro che sono interessati per passione o per lavoro a conoscere il mondo del vino e la professione del sommelier, le lezioni del corso di primo livello approfondiscono gli aspetti basilari della viticoltura, enologia, servizio del vino, organizzazione e gestione della cantina. A completamento del percorso formativo sono previste prove pratiche sulla tecnica di degustazione con l’analisi del vino dal punto di vista visivo, olfattivo e gustativo al fine di una maggiore consapevolezza del prodotto. È prevista anche una visita in un’azienda vitivinicola a fine corso.

Tutti i corsi sono tenuti da docenti specializzati e comprendono un piano formativo di 15 lezioni serali.

Info sul corso di Riccione: delegato Ais Giulia Galari: delegatoriminiGG@aisromagna.it

Il calendario completo dei corsi sul sito: aisromagna.it

Cronaca

Loading...
pageview