Cronaca 14:18 | 10/03/2025 - Morciano

Le immagini dell'intitolazione a Pina Renzi del teatro-auditorium

La sera di Sabato 8 marzo in occasione della Festa della Donna il Comune di Morciano di Romagna ha intitolato il Teatro - Auditorium, che si trova presso il Padiglione Fieristico, all'attrice Pina Renzi nata a Morciano di Romagna.
Pina Renzi, nata a Morciano di Romagna il 16 dicembre 1901, morta a Riccione nel 1984, dagli anni trenta ai 50 fu protagonista indimenticabile di film, commedie, spettacoli teatrali, musicarelli e sceneggiati radiofonici. La grande attrice collaborò con artisti del calibro di Vittorio de Sica, Umberto Melnati, Dario Fo, Fausto Tomei, Totò, Fellini e tanti altri. Inoltre fu tra le prime donne a cimentarsi come regista. Sul palco dell'Auditorium oltre al regista Pupi Avati e al critico cinematografico Steve Della Casa, si sono esibiti gli attori Francesca Airaudo, Giorgia Penso e Mirco Gennari facenti parte della Compagnia Città Teatro.. Nel parterre erano presenti Autorità Civili e Militari nonché i cugini e i nipoti della grande artista. Tra i nipoti non possiamo non citare la bravissima traduttrice, scrittrice, giornalista freelance, blogger, presentatrice e tanto altro ancora, Milena Renzi nata a Pesaro ma residente a San Giovanni in Marignano, affetta da distrofia muscolare. La scrittrice Milena Renzi ha pubblicato ben 20 libri e una parte dei ricavi li ha sempre devoluti ad opere di bene. L'ultima opera di Milena Renzi, un thriller storico dal titolo "La Vigna del Fontego" sarà presentato in questo mese di marzo.
Fotoservizio Ballante