Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:02 | 28/04/2019 - Rimini

LUNEDI' 29 APRILE TUTTI A DANZARE IN PIAZZA

Ogni uomo è un danzatore, ha detto Rudolf Laban. Dunque lunedì 29 Aprile in Piazza Cavour in occasione della Giornata Mondiale della Danza, l'Associazione Movimento Centrale di Claudio Gasparotto promuove una danza di umanità dove tutti possono danzare il linguaggio di tutti i corpi, gli uni accanto agli altri. Non conta l'età anagrafica, l'etnia, il sesso, l'abilità o il virtuosismo. La danza essenzialmente è una scrittura creativa, una forma di poesia che vive dentro ciascuno di noi. Alcuni scelgono di condividerla con il pubblico, altri preferiscono ballare per se stessi. Per celebrare questa speciale Giornata, chiunque potrà danzare per se stesso e per la città perché la danza è l'unico linguaggio che si possa scrivere e parlare in questo mondo, senza creare conflitti. Da non perdere questa occasione creativa a partire dalle ore 19.00 di lunedì 29 Aprile per celebrare insieme la madre di tutte le arti e per disegnare nell'aria la nostra scrittura creativa. Roberta Sapio 

Cronaca

Loading...
pageview