Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:56 | 05/12/2017 - Riccione

Ma quel drone poteva volare?

Cosa si fa per un video di Natale dedicato alla propria città? Di tutto. Anche far alzare un drone in spiaggia a Riccione e riprendere quello che c’è sotto. Ma si può fare o no? E se il gesto viene compiuto dal comando della Polizia municipale intercomunale di Riccione, Coriano e Misano che succede? Le regole sono precise: per far volare un drone è d’obbligo la patente, ma per farlo in uno spazio aperto è necessaria l’autorizzazione dell’Enac rilasciata solo agli operatori autorizzati (Croce Rossa e forze dell’ordine). E poi, problema nel problema, la vicinanza con l’aeroporto di Miramare entro i 5 chilometri in cui un drone in volo può dare fastidio agli aerei. La Municipale non è un operatore autorizzato, è forza ausiliaria e si batte da tempo per diventare forza dell’ordine ma i suoi componenti sono solo e soltanto dipendenti comunali, nella fattispecie del Comune di Riccione. Ma se uno lo fa per diletto? Va fatto volare nel campo volo, se è per lavoro o calamità naturali lo si può fare volare ma sono gli operatori che lo fanno volare. E per di più vanno osservate delle regole ferree perché il drone non deve ledere la privacy e facendolo volare così, non sai cosa va a registrare. Quindi, tornando al caso specifico, siamo nelle regole o no? Esistono le autorizzazioni? E chi ha dato ordine al comando della Pm di far volare il drone? Domande che giriamo a chi di competenza certi come siamo che le risposte cancelleranno i dubbi legittimi di chi ha osservato tutto.

Cronaca

Loading...
pageview