Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:06 | 21/06/2019 - Rimini

Mesi di appuntamenti alla Colonia Bolognese

“Riutilizzasi – Colonia Bolognese”, atto secondo. Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, e a seguito di un ricco programma di eventi primaverili, la stagione estiva alla Bolognese entra nel vivo.

Anche nel 2019 la Curatela Fallimentare CMV ha concesso all’Associazione Il Palloncino Rosso una porzione della Colonia Bolognese di Rimini per svolgere attività ed iniziative finalizzate a prevenire fenomeni di degrado e microcriminalità, favorendo la partecipazione della cittadinanza. Dopo un’intensa programmazione di fine primavera, in cui diverse realtà del territorio (tra cui le scuole primaria e medie dell’IC Miramare, Alcantara, l’Ordine degli Architetti di Rimini, La Brigata del Diavolo, Matrioska, La Notte Celeste e oltre 80 fotografi locali, impegnati in una gara di beneficienza, la scuola di Pingu’s English, solo per citarne alcuni) hanno dato vita a partecipati appuntamenti, la Colonia, in un programma ricco di eventi culturali, dal 21 giugno al 31 ottobre, continua a essere un luogo di partecipazione civica e di rigenerazione urbana. Cinema all’aperto, spettacoli teatrali, concerti, eventi sportivi, shooting fotografici, workshop e convegni sono alcuni degli appuntamenti che, anche nel 2019, “ri-animeranno” la Colonia Bolognese. Ideatrice e capofila del progetto è ancora l’Associazione di Promozione Sociale “Il Palloncino Rosso” che, fin dalla sua nascita, nel 2015, si occupa di rigenerazione urbana partecipata, promuovendo eventi e proposte culturali finalizzate a una simbolica e potente riappropriazione dei beni comuni nel nostro territorio.

La Cooperativa Sociale Smart ONLUS, che ha la sua sede a Rovereto (TN), ma che agisce nell’ambito di reti nazionali, promuovendo l’aggregazione giovanile e il protagonismo dei giovani anche tramite la progettazione di esperienze imprenditoriali originali, torna per il secondo anno consecutivo a collaborare  al progetto.

A presentare questa mattina la programmazione che partirà lunedì 24 giugno erano presenti oltre all’Associazione Il Palloncino Rosso, Ettore Trippitelli e Fabrizio Tentoni, Curatela Fallimentare CMV, la consigliera regionale Nadia Rossi, gli Assessori del Comune di Rimini Roberta Frisoni e Anna Montini, il presidente di Romagna Acque Tonino Bernabè e tutti i protagonisti della stagione estiva.

 

Cronaca

Loading...
pageview