Montefiore Conca si prepara a vivere un mese di aprile ricco di appuntamenti, confermando il suo ruolo di centro culturale di grande rilievo nella Valconca. Nei giorni scorsi si è chiusa la 28esima edizione della rassegna “Rumagna Marzulena”, che ha fatto divertire ed emozionare il pubblico del Teatro Malatesta con la comicità dialettale e un totale di 10 spettacoli. L’amministrazione ha rivolto un “grande ringraziamento a tutti i ragazzi della Filodrammatica Montefiorese, alla Pro loco e all'instancabile Licia Cassano per l'organizzazione di questi due mesi di commedie dialettali”.
Ora il Comune si appresta a offrire nuove occasioni di incontro, cultura e sensibilizzazione ambientale. "Il nostro obiettivo è quello di valorizzare Montefiore Conca non solo come un borgo storico di straordinaria bellezza, ma anche come un punto di riferimento per la cultura e la tutela del paesaggio. Aprile sarà un mese intenso, in cui proporremo eventi capaci di coinvolgere la comunità e i visitatori in esperienze uniche", dichiara l’amministrazione comunale.
Tra gli appuntamenti in programma, due serate (inizio ore 21) al Teatro Malatesta dedicate all’ambiente e alla conoscenza del territorio, in collaborazione con la Pro Loco di Montefiore, il Cai Rimini e i Manutentori Sentieri Montefiore Conca. Il 3 aprile, un incontro sull'escursionismo e la sensibilità ambientale permetterà di approfondire il tema della flora protetta sui sentieri CAI della Valconca, un patrimonio da conoscere e salvaguardare. Il 10 aprile, invece, sarà la volta di un viaggio alla scoperta dei paesaggi del territorio di Montefiore Conca, con un’analisi del delicato equilibrio tra uomo e natura.
Le due serate saranno impreziosite dall’accompagnamento musicale della pianista Josephine Gajtani, che eseguirà brani di Chopin, Schumann e Sibelius, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Non mancherà lo spazio per il teatro con la compagnia dei Lari che, il 5 aprile, porterà in scena "Peter Pan... una reale fantasia", uno spettacolo adatto a tutta la famiglia. L'evento avrà anche una finalità benefica, con parte del ricavato destinato alla Lega del Filo d'Oro. "Un’occasione per unire divertimento e solidarietà, dando il nostro contributo a una causa importante", afferma l’amministrazione comunale.
Spazio anche alla musica. Il 12 aprile alle 21 Patrizia Cirulli sarà a Montefiore Conca, al Teatro Malatesta, per presentare dal vivo il suo nuovo album, “Il Visionario (Francesco d’Assisi)”.