Cronaca 15:29 | 23/01/2022 - Dall'Italia

Nel Riminese ultime 24 ore con un decesso, quello di un uomo di 64 anni. 1.839 i nuovi contagiati

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 933.422casi di positività, 19.630 in più rispetto a ieri, su un totale di 61.590 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.243 molecolari e 41.347 test antigenici rapidi.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 152 (+10 rispetto a ieri, pari al +7%), l’età media è di 61,9 anni. Sul totale, 91 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 61,2 anni), il 59,9 %; 61 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,1 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.542 (+75 rispetto a ieri, +3%), età media 69,8 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 7 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 22 a Parma (+2); 14 a Reggio Emilia (invariato); 22 a Modena (+1); 34 a Bologna (-1); 12 a Imola (+2); 11 a Ferrara (+1); 9 a Ravenna (+2); 4 a Forlì (+1); 5 a Cesena (+1); 12 a Rimini (invariato).
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 35,2 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 4.202 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 188.462); a seguire Modena (2.410 su 147.962 ), Ferrara (2.331 - di cui 981 quelli odierni e i rimanenti recuperati dai giorni scorsi - su 59.254), Reggio Emilia (2.181 su 102.738), Rimini (1.839 su 95.440), Ravenna (1.623 su 84.937 ), Parma (1.543 su 74.595 ), Cesena (1.113 su 53.454), Forlì (898 su 44.018). Seguono Piacenza (803 su 53.416 ) e il Circondario di Imola con 660 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 29.146.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 368.543 (+10.409). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 365.849 (+10.324), il 99,3% del totale dei casi attivi.
Si registrano 23 decessi: 5 in provincia di Parma (due uomini di 88 e 67 anni, tre donne di 93, 89 e 82 anni), 1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 88 anni), 2 in provincia di Modena (un uomo di 77 e una donna di 91 anni), 5 in provincia di Bologna (due uomini di 93 e 90 anni, tre donne di 99, 95 e 81 anni), 1 in provincia di Ferrara (una donna di 77 anni), 6 in provincia di Ravenna (cinque uomini di cui uno di 89, uno di 87 – ma diagnostico dall’Ausl di Ferrara - due di 85, uno di 78 anni; una donna di 85 anni), 2 in provincia di Forlì-Cesena (due donne di 91 e 76 anni), 1 in provincia di Rimini (un uomo di 64 anni). Nessun decesso è stato registrato a Piacenza. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.771.

Cronaca