Cronaca 16:52 | 03/03/2025 - Riccione

Costruttivo incontro tra il Senatore Croatti e il Rotaract Perla Verde

Un’importante giornata di confronto ha avuto luogo presso il Grand Hotel Des Bains, il Senatore della Repubblica, Onorevole Croatti, ha incontrato i membri del Rotaract Riccione Perla Verde. L’incontro ha offerto un’opportunità unica di dialogo e di scambio di idee tra il mondo delle istituzioni e quello dei club service giovanili, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le generazioni e migliorare il benessere sociale del territorio.

Durante la visita, i soci del Rotaract Riccione Perla Verde hanno presentato al Senatore Croatti i principali progetti e service realizzati dal club sul territorio. Tra i più significativi, si segnalano:

Il supporto alla Terapia Intensiva Neonatale: Il Rotaract ha donato tessuti speciali confezionati su misura, utili per avvolgere i neonati prematuri, migliorando così il comfort e la protezione dei piccoli pazienti nelle prime ore di vita. Questa donazione si inserisce nell’ambito di un progetto che mira a garantire il massimo benessere ai neonati e alle loro famiglie, un intervento concreto in uno degli ambiti più delicati dell’ospedale.

La collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Riccione per la sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili: Il Rotaract ha organizzato eventi di informazione e campagna di sensibilizzazione, con l’obiettivo di educare i giovani alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi legati a queste malattie, dimostrando un impegno costante nella salute pubblica e nella tutela dei diritti individuali.

La donazione di piante all’Istituto Alberghiero Savioli di Riccione: Per promuovere l’educazione ambientale, il Rotaract ha donato diverse piante all’Istituto Alberghiero Savioli, un gesto simbolico ma concreto per sensibilizzare alla cura dell’ambiente e alla sostenibilità.

Il Senatore Croatti ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione dei soci del club, sottolineando l’importanza delle iniziative giovanili per lo sviluppo di una società più inclusiva e solidale. “È stato un onore poter incontrare i giovani del Rotaract Riccione Perla Verde e conoscere il loro impegno quotidiano a favore della comunità. I giovani rappresentano il futuro e sono la chiave per un cambiamento positivo. I progetti che ho visto sono un esempio di come l’energia giovanile possa tradursi in azioni concrete per il bene della collettività.”

Il Rotaract Riccione Perla Verde, con la sua costante attività al servizio della comunità, si è confermato come un punto di riferimento per il territorio, dimostrando come le nuove generazioni siano pronte a mettersi in gioco per costruire un futuro migliore. L’incontro ha inoltre rappresentato un’importante occasione di confronto generazionale, con i giovani soci del Rotaract che hanno avuto modo di ascoltare le esperienze e le riflessioni di un esponente delle istituzioni, arricchendo così il proprio percorso di crescita e impegno sociale.

“Ringraziamo il Senatore Croatti per il tempo dedicato e per il suo prezioso contributo al nostro lavoro,” ha affermato Raffaele Musolino, presidente del Rotaract Riccione Perla Verde. “Questo incontro è stato un momento di grande valore, che ci ha permesso di rafforzare la nostra motivazione a proseguire nella realizzazione di progetti che rispondano alle esigenze della nostra comunità.”

Il Rotaract Riccione Perla Verde continuerà il suo impegno sociale con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, costruendo una rete di solidarietà e supporto che faccia della comunità di Riccione un esempio di coesione e sviluppo. Il confronto tra il Senatore Croatti e il Rotaract rappresenta un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni e giovani, con l’intento di favorire un dialogo costruttivo che possa tradursi in azioni concrete a favore della collettività.

Cronaca