Cronaca 14:10 | 22/04/2025 - Romagna

Pasqua a Cattolica, in tantissimi ad assaporare il “Gusto di vivere” la città e il territorio

In tantissimi hanno assaporato il “Gusto di vivere” la Pasqua a Cattolica tra gli ulivi e il mare con al centro l’oro verde del nostro territorio, l’olio extravergine di oliva, protagonista di tre giorni di masterclass, talk, degustazioni e show cooking, con la presenza di un collettivo di frantoi pluripremiati del nostro entroterra. Gli assaggi di vini Rebola e Sangiovese delle cantine di eccellenza legate al progetto Rimini Doc Anima Adriatica, hanno completato con eleganza l’offerta del gusto.  

“È stata una prima edizione davvero unica – è il bilancio della Sindaca Franca Foronchi e dell’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci -. Non un evento incentrato solo sul cibo, ma un viaggio nella cultura di un territorio attraverso la conoscenza dei suoi prodotti e delle sue eccellenze enogastronomiche, delle sue tradizioni, della sua identità storica. Il nostro obiettivo è quello di proporre e far scoprire Cattolica e la nostra terra in tutti i suoi aspetti legati al buon vivere. Abbiamo puntato su un allestimento bucolico ed evocativo proprio per ricreare l’atmosfera autentica in un tempo lento, per far immergere le persone in un’esperienza unica, che abbraccia tutti i sensi. Ecologia, rigenerazione ed economia circolare per arredi in stile romagnolo e complementi in cartone riciclato. La città era bella vestita di verde accanto al blu del nostro mare ed è stato emozionante vedere quanti turisti abbiano scelto Cattolica per trascorrere Pasqua e Pasquetta. Grande attenzione anche nella scelta dell’accompagnamento musicale in tutte e tre le serate con gruppi e dj set che hanno attirato un pubblico fin dal tramonto. Grazie a Cna e a ProduciAmo Romagna, e a tutti i nostri collaboratori Strada dei vini e dei sapori, Rimini doc, Consorzio piadina romagnola Igp, Enio Ottaviani Winery, Eventi di Cartone. Crediamo e investiamo molto nella sinergia pubblico-privato, perché è solo mettendo insieme queste due realtà che si possono realizzare eventi di spessore e sempre più attrattivi sul fronte della proposta turistica e culturale, per un ospite sensibile ed attento alla qualità”.

“Siamo molto contenti della grande partecipazione alle masterclass, talk, degustazioni – interviene Matteo Fabbri, responsabile di Cna Cattolica -. Un week end davvero positivo, abbiamo avuto ottimi feedback e tutti gli operatori coinvolti sono rimasti entusiasti. Un bilancio ottimo di questa tre giorni che ha visto tanta gente scegliere Cattolica come meta per trascorrere giorni importanti come Pasqua e Pasquetta”.