Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:33 | 07/11/2020 - Rimini

Rapine e furti, "ascoltare il disperato appello dei cittadini"

"Spari e urla in centro storico a Rimini dove il titolare della storica gioielleria Benvenuti si è dovuto difendere a colpi di revolver dall'assalto di un rapinatore armato con un piede di porco. Nella fuga il ladro è tuttavia riuscito ad accaparrarsi alcuni gioielli esposti in vetrina. La notte precedente invece alcuni malviventi avevano transennato il corso principale della città per poi introdursi indisturbati all'interno della gioielleria Rimini Jewels e portare via 30mila euro di preziosi. La scorsa notte ancora una spaccata a Marina Centro con i malviventi che sono riusciti a scappare con la cassaforte di un noto barbiere riminese. Una situazione allarmante che ha già provocato le reazioni di Onelio Banchetti, presidente di Federpreziosi della provincia di Rimini, e Giorgio Dobori, presidente provinciale di FIT, Federazione Italiana Tabaccai, i quali chiedono più telecamere e più presidio del territorio".

Parte da questi tre epsodi il Movimento Nazionale che, attraverso le parole del dirigente regionale Mirco Ottaviani (nella foto), esprime la massima solidarietà agli esercenti riminesi colpiti ed in particolare a Roberto Benvenuti che si è trovato faccia a faccia con il bandito: "Noi stiamo con chi si difende. Entrare con violenza nella proprietà altrui legittima l'aggredito a difendere se stesso e la sua famiglia, in questo caso la moglie presente all'interno del negozio durante la rapina. Purtroppo il problema della criminalità è ben noto alla cittadinanza - prosegue Ottaviani - ma è stato spesso minimizzato o sottovalutato con grande irresponsabilità da chi sarebbe predisposto a risolverlo. È necessario concentrare gli sforzi profusi nel far rispettare le nuove normative anticontagio anche nella prevenzione dei reati che non fanno altro che gravare ulteriormente sull'economia locale. Esercenti e residenti si sentono sempre meno sicuri e sempre più presi in giro. Occorre che lo sceriffo comprenda qual è la posta in gioco, scenda da cavallo e ascolti l'appello disperato dei suoi cittadini."

Cronaca

Loading...
pageview