Cronaca 13:33 | 22/04/2025 - Bellaria Igea Marina

Renzi (Fdi): Riapertura temporanea e precaria del sottopassaggio del Grattacielo: sia garantita sicurezza e agibilità!

Dopo la nostra interrogazione consigliare del 19/02/2025, in merito tardivo completamento dei lavori del sottopassaggio del Grattacielo(in corso da un anno e mezzo), lo scorso venerdì 18 aprile è avvenuta la riapertura provvisoria di tale sottopasso, che era completamente chiuso dal 2 dicembre 2024.

Avevo chiesto la riapertura, per agevolare i collegamenti tra Marina Centro e Centro Storico e ridurre i disagi ai pedoni, cittadini e turisti, costretti ad allungare il percorso di 400 metri sui marciapiedi di via Graziani, viale Rodi, stretti, sconnessi, poco illuminati.    

Il sottopasso resterà aperto e fruibile temporaneamente per tutta la stagione estiva; ma chiediamo interventi affinchè venga garantita sicurezza e agibilità del transito.

L’attuale rampa lato mare su via Monfalcone, con 16 gradini, larghi 3 metri, è dotata di un solo corrimano provvisoriolato Riccioneinvece dei due necessari (uno a destra e uno a sinistra)per consentire il transito in sicurezza e l’agibilità dei pedoni, in particolare degli anziani.

Inoltre è necessario apporre adeguata segnaletica che indichi/limitil’attuale possibilità di percorrere il sottopasso ai soli pedoni. E’opportuno infatti prevenire l’utilizzo, da parte di ciclisti e/o famiglie con passeggini, degli scivoli presenti nella rampa lato monte, ma assenti nella rampa lato mare, con conseguente difficoltà di risalitadelle scale, con in braccio le biciclette o  passeggini, come è avvenuto in questi giorni.

L’attuale riapertura, oltre ad essere temporanea, è quindi anche estremamente precaria, chiediamo urgentemente la messa in sicurezza.

Al termine dell’estate, è prevista nuovamente la chiusura totale del sottopassaggio, con conseguenti nuovi disagi; sollecitiamo quindi l’Amministrazione che si adoperi, perché questa volta vengano rispettate le tempistiche programmate.

Sono ancora da realizzarelato mare, la rampa pedonale per l’accesso suViale Rodi e la rampa dedicata al transito delle persone con disabilità e ciclisti; lato monte, la rampa di raccordo con il marciapiede di Piazzale Cesare Battisti; mancano inoltre l’implementazione della infrastruttura sotterranea con cavi telefonici e fibra ottica, oltre alle rifiniture alle pareti e la pavimentazione.

Per l’ultimazione dei lavori e la riapertura del sottopassaggiobisognerà attendere la primavera del 2026, oltre un anno in più rispetto ai 350 giorni inizialmente previsti, prospettati e annunciati dall’Amministrazione Comunale.

                                                                           Gioenzo Renzi 

                                                      Capogruppo Consigliare di Fratelli d’Italia