Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:36 | 27/06/2020 - Rimini

Restyling estivo per oltre 35 edifici e impianti comunali

Circa un milione e trecentomila euro di interventi di manutenzione da realizzare durante l’estate su 35 edifici e strutture pubbliche, tra scuole, impianti sportivi, centri anziani e cimiteri. E’ il programma delle opere approvato ieri dalla Giunta comunale e che prevede lavori diffusi sul patrimonio edilizio del Comune da portare a termine entro la metà di settembre, quando si prevede la piena ripresa delle attività educative e sportive.

Il piano degli interventi di manutenzione, affidato ad Anthea si divide in due macrocategorie: le opere sugli edifici comunali e quelle dedicate agli impianti sportivi. In particolare si interverrà alla scuola primaria Lambruschini, con l’adeguamento delle aule che nel prossimo anno scolastico ospiteranno gli alunni della Scuola Primaria Ferrari e Scuola Infanzia Gambalunga, plessi oggetti di un importante lavoro di riqualificazione che comprende la demolizione e ricostruzione. Altre opere di manutenzione riguardano la scuola secondaria Di Duccio (impianto di riscaldamento e arredi), l’asilo nido Isola blu e la scuola primaria Corpolò (recinzioni), la primaria Madre Teresa di Calcutta (posa del giardino in erba sintetica) e la scuola primaria Gaiofana, con la realizzazione di pavimentazione per agevolare le attività outdoor e la fruizione dei gazebi esterni.

Altri interventi riguarderanno poi il patrimonio storico e culturale, con la rimozione delle scritte vandaliche dalle pareti interne dell’Arco d’Augusto, la sostituzione di un lucernaio della Domus del Chirurgo, la sistemazione dei camminamenti della Rocca Malatestiana. Tra le altre opere in programma, si interverrà al centro anziani ospitato nell’ex sede del quartiere 2 e su un muro perimetrale del Cimitero di San Lorenzo Monte.

Importante anche la voce che riguarda gli impianti sportivi, finanziata per oltre 656 mila euro. Oggetto di intervento saranno tra gli altri il Pattinodromo Brancia (adeguamento antincendio e rifacimento del playground e del marciapiede esterno) e le palestre delle scuole Panzini, Lambruschini e Palestra Sforza. Previsti lavori alla Palestra Carim che nella prossima stagione accoglierà gli alunni della nuova scuola primaria Montessori, in attesa che venga realizzata la palestra a loro dedicata. Al fine di rendere la struttura più fruibile ed adatta allo scopo, saranno eseguiti lavori di ripristino del fondo e una nuova recinzione per la parte di playground esterna. Per quanto riguarda i grandi impianti, in programma la manutenzione dell’erba sintetica dello Stadio Romeo Neri, il ripristino della recinzione del campo dello stadio del Baseball, la riqualificazione degli spogliatoi del Palazzetto Flaminio. Previsto infine il rifacimento dell’impianto fognatura e la realizzazione di nuova copertura per il centro sportivo di Rivazzurra.

Cronaca

Loading...
pageview