Cronaca 13:53 | 10/07/2024 - Dall'Italia

Rete Ferroviaria Italiana condannata a pagare il risarcimento del danno ad un lavoratore ammalato di Mesotelioma e deceduto per suicidio

Con la sentenza emessa il 4 aprile 2024 e pubblicata il 30 maggio 2024, il giudice del lavoro del tribunale di Bologna, ha condannato Rete Ferroviaria Italiana (RFI spa) a pagare il risarcimento del danno a favore degli eredi di un lavoratore del Deposito Locomotive di Bologna ammalatosi di Mesotelioma e deceduto per suicidio, per un ammontare complessivo di circa 800.000 € più le spese processuali.

AFeVA Emilia Romagna aps ha seguito il lavoratore ed i suoi familiari nel portare avanti la causa civile patrocinata dalle avv. Francesca Ferretti, Francesca Stangherlin e Stefania Mangione.

Si tratta di una sentenza importante, in quanto oltre al riconoscimento del nesso causale fra l’esposizione ad amianto nel lavoro e l’insorgenza del Mesotelioma, si riconosce la colpa dell’azienda nell’ avere violato le norme per avere omesso la applicazione delle misure di sicurezza e di tutela del lavoratore e riconosciuto che sussistevano ampie informazioni in quegli anni sull’azione cancerogena dell’amianto, ha anche riconosciuto che la morte avvenuta per il suicidio del lavoratore:”… è stata (con)causata da mesotelioma pleurico contratto in conseguenza di esposizione all’amianto durante le lavorazioni compiute da costui quale dipendente della società… “. RFI spa ha impugnato la sentenza in appello.

Cronaca