Cronaca 11:28 | 05/03/2025 - Romagna

San Giovanni in Marignano dedica il mese di marzo alla celebrazione del femminile

La scorsa settimana si è svolto l’incontro della Consulta per l’Inlcusione, i Diritti e le Pari Opportunità che è stata occasione per dialogare con i presenti sui temi oggetto della Consulta, ma anche per programmare iniziative e momenti di riflessione. In occasione del mese di marzo San Giovanni ha programmato alcune iniziative per promuovere il dibattito sul femminile, che transitano per i principali luoghi della cultura marignanese, Biblioteca comunale, Teatro A. Massari e Casa della Cultura. In biblioteca verrà proposta un’iniziativa per i bambini, a teatro andrà in scena l’Antigone a cura del Teatro Europeo Plautino e presso la Casa della Cultura verrà proposto “Io non scendo”, la performance conclusiva del laboratorio teatrale curato da Teatro Cinquequattrini aps.

Sabato 8 marzo ore 21.00 Teatro A. Massari  

ANTIGONE

da “Antigone” di Sofocle

regia Cristiano Roccamo

in scena Mauro Ascenzi, Adriano Exacoustos, Fabrizio Pagliaretta, Giulia Sanna

Non è poi così antico il Teatro di Sofocle. Antigone ci racconta il conflitto tra leggi. Può una legge emanata dall’uomo essere migliore di una legge divina? In termini moderni potremmo ricondurre il tutto in una ormai netta separazione tra diritto umano e diritto positivo. Per questo Antigone rimane ancora oggi un testo essenziale, indispensabile ancor più di ieri per comprendere i tempi moderni. In scena non c'è solo Antigone a rappresentare il testo di Sofocle, ma con la forza di quelle antiche parole troviamo al suo fianco le donne di oggi, le quali spesso continuano ad avere meno diritti degli uomini.

Antigone è ben capace di riconoscere la differenza tra bene e male, ma non è questo che la differenzia dagli altri, Antigone si distingue perché è la prima donna che denuncia ad alta voce il male del pensiero unico.

Domenica 16 marzo dalle 16:30 alle 18:30 (a ciclo continuo)

Casa della Cultura – Comune di San Giovanni in Marignano

Un viaggio teatrale per la Giornata Internazionale della Donna

Un’esperienza unica, intima e immersiva: IONONSCENDO è una rappresentazione teatrale itinerante che porta in scena storie di libertà e rinascita viste dagli occhi delle donne. Attraverso simboli, gesti coreografici e testimonianze personali, ogni stanza diventa un frammento di un racconto collettivo che parla di forza, fragilità e coraggio.

Info: Solo 13 partecipanti per turno – Prenotazione