Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:55 | 29/11/2019 - Bellaria Igea Marina

Smaltimento illecito di rifiuti: due denunciati

In settimana gli agenti della Polizia Municipale, nella fattispecie il Nucleo di Polizia Ambientale, sono stati protagonisti di un servizio congiunto con un equipaggio del Reparto Carabinieri Forestale di Rimini, nell'ambito del servizio di prevenzione e monitoraggio del territorio comunale. Nella circostanza, si è intervenuti in via Mantegazza a Bellaria Igea Marina, dove è stato colto un residente in città intento ad effettuare operazioni di smantellamento di una ventina di pannelli solari, rompendone il vetro e separando i circuiti direttamente in strada: uno smaltimento degli oggetti, ceduti da una ditta di materiale elettronico con sede a Rimini, priva di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti speciali. Sulla scorta delle indagini compiute, il personale della P.M. ha predisposto gli appositi atti relativi al sequestro del materiale e denunciato all'Autorità Giudiziaria sia il cittadino bellariese, sia un dipende della suddetta ditta, per illecito penale relativo ad "attività di gestione di rifiuti non autorizzata".

Cronaca

Loading...
pageview