Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:15 | 03/12/2019 - Riccione

Stalli disabili, controlli di bimbi del Pedibus e Polizia Locale

Grande partecipazione di bambini e genitori questa mattina al progetto realizzato dal Corpo di Polizia Locale, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo n. 2, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul rispetto degli stalli dedicati alle persone disabili. Il progetto ha coinvolto i bambini che partecipano al PEDIBUS – Linea Rossa - quartiere Fontanelle con partenza alle 7.40 nella piazza di via Sicilia. I bimbi, insieme alla Polizia Locale nell’effettuare il consueto percorso per giungere a scuola, hanno verificato insieme se gli spazi di sosta riservati alle persone con disabilità erano utilizzati correttamente. Questa vuole essere una esperienza operativa insieme agli alunni, già coinvolti in un progetto di educazione alla sicurezza stradale, per sensibilizzarli al rispetto delle regole e al rispetto di tutte le persone sulla strada, in particolare quelle con disabilità.

Sempre oggi è partito il progetto CONVOGLIO, cofinanziato dalla regione Emilia- Romagna, che prevede il miglioramento della segnaletica stradale relativa agli stalli di sosta dedicati alle persone disabili. Ogni cittadino avrà la possibilità di collaborare, per diffondere la cultura del rispetto degli altri , segnalando attraverso il nuovo gruppo Telegram, appositamente creato e curato dalla Polizia Locale,  ogni utilizzo improprio. Su ogni cartello degli spazi riservati ai disabili, sarà indicata la chiave di ricerca Telegram per accedere al gruppo “Polizia Locale Riccione” Nel gruppo si potranno segnalare i posti invalidi occupati abusivamente, l’uso di permessi sospetti o alterati, o utilizzati impropriamente.

 

Cronaca

Loading...
pageview