Anche la Casa Museo Leo Amici situata al Lago di Montecolombo Rimini partecipa alle Giornate internazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per sabato 5 e domenica 6 aprile. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria presieduta da Adriano Rigoli e con Marco Capaccioli vice presidente, anche quest’anno ha ricevuto il patrocinio di Icom Italia, del Ministero della Cultura e il sostegno media partner di RAI Cultura e RaiTgr.
Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria. È per celebrare questi spazi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Europa le giornate del 5 e 6 aprile. Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Più di 143 case distribuite in 19 regioni in Italia, idealmente unite per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.
Anche quest'anno l'appuntamento vedrà la partecipazione della Casa Museo Leo Amici situata al Lago di Monte Colombo di Rimini e curata dalla omonima Fondazione.
Prenotazioni per la visita gratuita al 0541-985207 Ingresso libero: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30. mail: [email protected]
Nella provincia di Rimini, oltre alla Casa Museo Leo Amici al Lago di Monte Colombo, saranno visitabili la Casa Rossa di Alfredo Panzini a Bellaria Igea Marina e la Casa studio Giulio Turci “Un nido di passeri” a Santarcangelo di Romagna. Sono 35 giorni in tutto le realtà dell’Emilia Romagna che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri e visitabili gratuitamente il 5 e 6 aprile.