Santarcangelo si prepara a celebrare l’arrivo del 2020 con la grande festa del “Capodanno in un 1km²”: dalle ore 22,30 di martedì 31 dicembre fino alle ore 4 del 1° gennaio il centro storico diventa una discoteca a cielo aperto con proposte musicali di ogni genere per una serata da vivere a pieni e in piena sicurezza. A dare avvio alla serata le sonorità ska, bluebeat, reggae e rock steady di The Bluebeaters che con il loro concerto animeranno piazza Ganganelli dalle 22,30 fino alla mezzanotte quando si festeggerà l’arrivo del nuovo anno in una maniera insolita e originale. Non il tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio, quindi, ma la proiezione di un videomapping che, accompagnato da brindisi e discorso del sindaco Alice Parma, traghetterà la città nel 2020. Il video realizzato da Apparati Effimeri – che darà ufficialmente il via al cinquantennale di Santarcangelo Festival con la direzione artistica di Motus – trasformerà piazza Ganganelli in una grande “tela” in cui le architetture diventano sia schermi attivi per le proiezioni di video che soggetti dei video stessi.
Subito dopo, il km2 del centro storico si trasformerà in una discoteca a cielo aperto fino alle 4 del mattino grazie a sei postazioni musicali e con la partecipazione di bar e locali privati.
Diverse, infine, le misure messe a punto dall’Amministrazione comunale per consentire gli allestimenti e lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza e serenità. Dalle ore 8 di lunedì 30 dicembre alle ore 7 di mercoledì 1° gennaio sono vietati sosta e transito in piazza Marini, mentre dalle ore 15 di martedì 31 dicembre fino alle 7 di mercoledì 1° gennaio i divieti di transito e sosta entrano in vigore anche nella via di piazza Ganganelli e nelle vie Felici (tra le vie Portici Torlonia e Andrea Costa), Verdi (tra le vie Marini e Portici Torlonia), Ludovico Marini, Matteotti, Cavour, Don Minzoni, Rino Molari e nelle piazze Marini e Ganganelli. Quest’ultima resterà chiusa al traffico anche dalle 13 alle 17 di giovedì 2 gennaio per consentire la rimozione degli allestimenti.
Dalle 18,30 di martedì 31 dicembre alle 6 di mercoledì 1° gennaio è vietata l’introduzione e la vendita di bottiglie e contenitori in vetro mentre dalle 22,30 del 31 dicembre fino alle 4 del giorno seguente è vietata anche l’introduzione di spray urticanti.