Cronaca 12:52 | 26/11/2024 - Rimini

“Contratti pirata e lavoro sommerso, una minaccia per l’economia”

Legalità nel mondo del lavoro al centro del convegno organizzato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Rimini insieme ai Cst Eburt Alberghi e Pubblici Esercizi di Rimini mercoledì 27 novembre alle ore 14.30 all’hotel Savoia Rimini (lungomare Murri, 13 – Rimini). Confcommercio della provincia di Rimini, Federalberghi Rimini e le sigle dei lavoratori del settore turismo e commercio: Filcams Cgil Rimini, Fisascat Cisl Romagna e Uiltucs Uil Emilia Romagna si confronteranno sui contratti nazionali di settore in un appuntamento dal titolo: “Contratti pirata e lavoro sommerso, una minaccia per l’economia”.

Dopo l’intervento dell’assessore provinciale con delega al Lavoro e alla Formazione professionale, Giuliano Zamagni a cui sono affidati i saluti istituzionali, sono chiamati ad introdurre i lavori il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Gianni Indino, la presidente di Federalberghi Rimini, Patrizia Rinaldis, il segretario generale Filcams Cgil Rimini, Francesco Guitto, il segretario generale Fisascat Cisl Romagna, Gianluca Bagnolini e la rappresentante di UilTucs Uil Emilia Romagna, Federica Lualdi.

A seguire, gli interventi tecnici che affronteranno il tema proposto. Ne parleranno l’Ispettore Inail del Dipartimento territoriale di Rimini, Mauro Gennaro e, per i Consulenti del Lavoro (per i quali il convegno è valido per la formazione obbligatoria professionale) Antonio Bernucci, che nel suo intervento spiegherà alla platea la “Corretta applicazione dei contratti nazionali”.

Il convegno, ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, sarà moderato dalla giornalista Giorgia Bertozzi. Seguirà un aperitivo conviviale.

Per informazioni e prenotazioni, contattare le segreterie organizzative:

EBC Rimini e CST Eburt Rimini: [email protected] – 0541/743622

CST Eburt Alberghi Rimini: [email protected] – 0541/58258

Ordine Consulenti del Lavoro, Consiglio provinciale di Rimini: [email protected] – 0541/28451
 

Cronaca