Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:45 | 02/09/2021 - Riccione

Viale Bologna cambia look: nuovi marciapiedi, illuminazione a led, ciclabile e fognature

Via libera della Giunta Comunale al progetto definitivo ed esecutivo di viale Bologna. Una riqualificazione stradale che prevede il rifacimento dei marciapiedi, della fognatura bianca, la realizzazione di una pista ciclabile e nuova illuminazione pubblica a led, ulteriori aree parcheggio e piantumazione di nuove alberature. La sistemazione radicale di viale Bologna, piazza XX Settembre, viale Cortemaggiore fino al porto e via Lungorio, è stimata per un importo di 1.713.592 euro, ed è inserita nel piano triennale dei lavori pubblici 2021/2023 che include, oltre viale Bologna, anche viale Finale Ligure e viale Montebianco. Verranno asfaltate e riqualificate anche tutte le strade traverse di viale Bologna. L’intervento approvato dalla Giunta va nella direzione di riqualificare completamente l’area a mare di via Castrocaro, dal punto di vista della percorrenza carrabile, pedonale e ciclabile, creare un collegamento uniforme, attraverso una rampa di collegamento con viale Castrocaro e riqualificare via Montebianco, per arrivare al parco della Resistenza e al centro sportivo di via Forlimpopoli. Il quartiere diventerà quindi un unicum con nuovi marciapiedi, sottoservizi e illuminazione a garanzia di un maggiore livello di sicurezza.

“Dopo via Finale Ligure, via Tagliamento, Spontricciolo e il quartiere Centro Studi, quest’ultimo pressochè completato - afferma l’assessore ai lavori pubblici Lea Ermeti (nella foto) - mettiamo mano ad un intervento molto sentito dai cittadini, sotto e sopra il sottosuolo, come è nostra consuetudine negli interventi di quartiere. Viale Bologna, nel caso specifico, presenta ad oggi marciapiedi di larghezza variabile che necessitano di interventi di messa in sicurezza, così cosi come gli asfalti e la pubblica illuminazione. Tutti i marciapiedi verranno demoliti e ricostruiti e, in alcuni tratti ampliati, per agevolare il passaggio dei pedoni. La nuova pista ciclabile che verrà realizzata sarà un sistema di collegamento comodo e sicuro per arrivare agevolmente con le due ruote al parco della resistenza e alla zona degli impianti sportivi. Nel complesso si tratta di un progetto che risponde alla necessità di maggiore sicurezza stradale, incentiva la mobilità sostenibile e migliora la qualità estetica e di vivibilità della zona.  In successione ed entro l’anno partiranno i lavori di via Tagliamento, via Finale Ligure, Bologna e Spontricciolo. A seguire il Villaggio Papini”.

 

 

Cronaca

Loading...
pageview