Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 13:09 | 24/02/2025 - Rimini

Al via il bando per finanziare i progetti proposti dalle associazioni giovanili

Le nuove generazioni sempre più al centro della vita e delle proposte del territorio: è questo uno degli obiettivi racchiusi nel nuovo avviso pubblico che mette a disposizione contributi economici per associazioni giovanili e gruppi informali, parte del progetto “generAzioni” e finanziato nel quadro del bando regionale GECO 13. L'iniziativa, pensata per valorizzare l’energia e la creatività dei giovani, si propone di trasformare il territorio attraverso idee innovative che spaziano dallo sport all’ambiente, dalla cultura alla socializzazione. Il bando, infatti, intende sostenere il protagonismo delle ragazze e dei ragazzi, coinvolgendoli nella promozione e nella fruizione delle iniziative locali, incentivando la loro partecipazione attiva nel tessuto locale e promuovendo azioni di socializzazione, aggregazione e inclusione. Inoltre, uno dei propositi è favorire la crescita culturale e personale delle giovani generazioni grazie alle diverse e variegate opportunità offerte dal contesto urbano, anche grazie al sostegno dei gruppi informali. 

“Oltre a offrire un sostegno economico alle associazioni giovanili e realtà informali che vogliano dare slancio a idee e iniziative, questo bando si fonda su una convinzione imprescindibile: solo valorizzando l’energia e la voce delle nuove generazioni possiamo davvero infondere nuova linfa al territorio - è il commento dell’assessora alle politiche giovanili del comune di Rimini, Francesca Mattei -. Integrare le loro idee e la loro visione nei diversi ambiti della vita cittadina, dallo sport all’ambiente, dalla cultura al terzo settore, è infatti fondamentale per rendere Rimini sempre più attrattiva e stimolante, nonché un luogo dove le ragazze e i ragazzi non solo nascono e crescono, ma decidono di piantare le loro radici”. 

Le associazioni giovanili e i gruppi informali interessati potranno presentare i loro progetti tramite il modulo disponibile sul sito del Comune. Le domande, da inviare entro le ore 13.00 del 26 marzo 2025, saranno valutate da una commissione interna dedicata. 

Cronaca

Loading...
pageview