Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 12:45 | 05/10/2022 - Misano

Vito Mancuso apre la rassegna filosofica "Libertà"

Primo appuntamento, venerdì 7 ottobre, per la nuova kermesse filosofica misanese. Ad aprire la rassegna, dedicata quest'anno al tema della Libertà, sarà Vito Mancuso (nella foto) con una lezione dal titolo “Il coraggio di essere liberi”.

Esiste veramente la libertà? E se esiste, dov’è? Come definirla? Questi sono gli interrogativi che si pone Vito Mancuso, facendo capire che tutti, nella vita quotidiana, siamo abituati a recitare, portando volta per volta la maschera idonea alla situazione in cui ci troviamo. La libertà di esprimerci e di essere è infatti molto spesso condizionata dagli interlocutori che abbiamo davanti, dagli ostacoli che dobbiamo superare, dai luoghi che frequentiamo: secondo i casi, vestiamo una particolare maschera per essere accettati e compresi. A chiunque, per paura, per convenienza, e a volte anche con le migliori intenzioni, è capitato di sforzarsi di apparire come gli altri volevano vederlo. Dunque, la vera libertà la troviamo quando abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi, in momenti di grande solitudine, o in compagnia delle persone che amiamo di più; e in generale tutte le volte che, magari grazie anche a un lavoro nel quale ci riconosciamo e che ci gratifica, riusciamo a esprimerci pienamente e a gettare via la maschera. Come le lezioni di Vito Mancuso, aprono la mente, facendoci riflettere e discutere.

Tutti gli incontri della rassegna “Libertà” si terranno al Cinema Teatro Astra, con inizio alle ore 21:00. L’ingresso è libero, sino ad esaurimento posti.

Info: Biblioteca Comunale 0541-618484 - Iat 0541-615520

Cronaca

Loading...
pageview