"Il turismo in Italia continua a crescere, segnando un nuovo record nel 2024 secondo i dati European Vision. Grazie alle politiche di rilancio economico e di promozione del Made in Italy attuate dal Governo Meloni, il nostro Paese si conferma tra le mete più ambite in Europa. Nel 2023, l'Italia è stata la seconda destinazione più visitata dell’Unione Europea, con oltre 201 milioni di notti trascorse dai turisti internazionali, un dato che sottolinea la straordinaria attrattività del nostro patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico. La crescita del settore ha superato i livelli pre-pandemia, con un incremento del 6% negli arrivi e del 7% nei pernottamenti rispetto al 2019. Le politiche del Governo, mirate al sostegno dell'industria turistica, alla valorizzazione dei borghi e alla promozione delle eccellenze italiane, hanno giocato un ruolo determinante in questa ripresa. Il Ministero del Turismo ha incentivato investimenti strategici per il miglioramento delle infrastrutture e la digitalizzazione dell’offerta turistica, favorendo un'accoglienza più moderna ed efficiente. Tra le regioni che hanno registrato risultati eccellenti, spicca l’Emilia-Romagna, che si conferma una delle destinazioni più apprezzate grazie alla combinazione unica di arte, cultura, turismo balneare e motoristico. La Riviera Romagnola, con le sue località simbolo come Rimini e Riccione, ha visto un aumento significativo delle presenze, contribuendo in modo decisivo alla crescita complessiva del settore. L'Italia si conferma, dunque, leader in Europa per la bellezza del suo territorio e la qualità della sua accoglienza. Il Governo Meloni continuerà a lavorare per sostenere questo settore strategico, essenziale per l’economia nazionale e per la promozione dell’identità italiana nel mondo.
On. Beatriz Colombo Camera dei Deputati X Commissione Permanente Attività Produttive, Commercio e Turismo |