"Oggi in Senato si è svolta un’interrogazione parlamentare in merito al Fondo Mutualistico Nazionale AgriCat, con l’intervento del sottosegretario per l'Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, Patrizio La Pietra, e la replica del M5S. Al centro del dibattito, le difficoltà riscontrate dagli agricoltori nell’accesso ai risarcimenti per i danni causati da eventi climatici estremi e le problematiche legate ai nuovi meccanismi di calcolo dei contributi.
Il sottosegretario La Pietra ha illustrato il funzionamento del fondo AgriCat, evidenziando il suo ruolo nel coprire i danni derivanti da siccità̀, alluvioni e gelate. Tuttavia, ha sottolineato che le frane non rientravano originariamente tra le calamità risarcibili, causando difficoltà agli agricoltori colpiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023.
Replicando all'intervento del sottosegretario, il M5S ha espresso forte insoddisfazione, evidenziando le criticità̀ del sistema AgriCat, tra cui: gli Aumenti insostenibili nei costi assicurativi dovuti alla modifica dei coefficienti di calcolo dei contributi; la lentezza nelle procedure di liquidazione dei risarcimenti, con lunghe attese per gli agricoltori; la mancata chiarezza sul funzionamento del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), che sta creando confusione e disagi agli operatori dei Centri di Assistenza Agricola (CAA);la scarsa copertura dei danni subiti dalle aziende agricole, che spesso ricevono ristori insufficienti rispetto ai danni reali.
Il M5S ha ribadito la necessità di un sostegno certo e concreto agli agricoltori, specie nelle aree colpite da eventi catastrofali come l’Emilia-Romagna, e ha chiesto al governo miglioramenti strutturali nel funzionamento del fondo AgriCat per garantire maggiore sicurezza e stabilità al settore agricolo.
"L'agricoltura italiana ha bisogno di certezze per il futuro. Gli agricoltori non possono rimanere sotto scacco delle calamità naturali e di un sistema che, invece di aiutarli, finisce per penalizzarlicon costi aggiuntivi e risarcimenti insufficienti" – sostiene il Sen. pentastellato Marco Croatti, auspicando un intervento urgente per risolvere le problematiche segnalate.