Europa Verde Rimini chiede all'amministratore una tavola rotonda con amministratori ed addetti ai lavori per parlare delle scuole del comune, degli studenti delle studentesse che tutti i giorni andando a scuola si fanno carico sulle spalle di pesi non idonei alla loro età dello sviluppo.
Avere zaini leggeri senza o pochi libri ma con dei quaderni per scrivere potrebbe essere un bellissimo e importantissimo passaggio culturale (oltre che una tutela di fatto per la salute di studenti e studentesse), in un periodo storico dove si parla di analfabetismo funzionale (spesso con toni acerbi e ostili) si aiuterebbe a ritornare a scrivere ed elaborare maggiormente quello che viene letto o dibattuto.
Forse molte persone troveranno estemporaneo questo tema, non gli studenti e le studenti, non i loro genitori, ben consapevoli di questo problema.
Potrà sembrarle strano o insolito che questa proposta arrivi da un "gruppo politico ambientalista", noi siamo per un'ecologia dei rapporti, poiché l'ambientalismo è la lente tramite cui guardiamo il mondo.
Le giovani e i giovani possono non essere solo dei contenitori da riempire di nozioni con pile di libri o decine di file digitali, possono essere delle persone in divenire che acquisiscono delle metodologie di apprendimento per poi rapportarsi con il mondo della cultura e non solo.
Nel mentre possono crescere senza eccessivi fardelli sulla schiena, andando a scuola con zaini più leggeri e con maggiore equità poiché i costi eccessivi dei libri possono incidere sulle capacità di spesa di alcune famiglie.
Europa Verde Rimini