"Un pochino meglio ma non ancora bene" dichiara la consigliera Macchitella che prosegue "A gennaio abbiamo partecipato all’avvio formale dei lavori di una Commissione consiliare per trattare temi importanti per il nostro territorio. Questo è un metodo, a mio parere, che se perseguito con costanza e serietà fa sperare in un miglior approccio all’analisi delle problematiche attuali del Comune, in particolare, per chi come me siede in Consiglio nei banchi di minoranza. Siamo partiti con l’argomento dei Giovani, auspicando la costituzione di una Consulta comunale giovanile, proposta che potrebbe essere votata entro il 2025 e ricevere un voto favorevole unanime. La Commissione si riunirà nei prossimi mesi per approfondire anche altre questioni, personalmente, ho sollecitato quello dell'Ambiente e della Casa, quest'ultimo tema emerso durante la seduta di Consiglio del 26 febbraio, quando abbiamo discusso di IMU. Come già espresso in Consiglio, non ho preconcetti ideologici sulle risorse in entrata provenienti da imposte comunali, purché le aliquote siano rispettose dei cittadini con situazioni socioeconomiche più fragili. I nostri servizi pubblici rappresentano grandi opportunità per i cittadini ma anche spese sulla parte corrente del Bilancio, va pertanto garantita una copertura finanziaria certa. Parlo dei due nidi comunali, della biblioteca, dei musei, del centro sportivo, del teatro; una rete di servizi identitari per gli abitanti di Poggio Torriana. Il mio obiettivo resta quello di salvaguardare il funzionamento di tali spazi, interrogando la Giunta laddove servirà maggiore attenzione, trasparenza e chiarezza. A tal proposito, in merito all’interrogazione sul futuro della Valle dell’Uso, ringrazio il Sindaco per la risposta scritta ricevuta, tuttavia, non ritengo esprima alcun impegno concreto da parte dell’Amministrazione, ne riparleremo in occasione del prossimo Consiglio comunale".
Francesca Macchitella
Consigliera Comunale
Lista Territorio e Identità