Politica 18:18 | 19/12/2024 - Romagna

Un Futuro Migliore per Bellaria Igea Marina: Siamo contro la Tassa di Soggiorno

Negli ultimi tempi, la nostra amata Bellaria Igea Marina si trova al centro di un acceso dibattito riguardo l'introduzione della tassa di soggiorno. Questa misura, apparentemente volta a garantire maggiori risorse per la nostra comunità, solleva però interrogativi fondamentali sulla gestione economica della nostra città e sulla visione di futuro che intendiamo perseguire.

È innegabile che l'economia turistica rappresenti uno dei pilastri fondamentali della nostra comunità. Tuttavia, l'adozione della tassa di soggiorno sembra essere una soluzione semplice a una questione complessa: la capacità di chiudere il bilancio comunale senza gravare sulle spalle di chi sceglie di visitare Bellaria Igea Marina. È un segnale preoccupante quando un'amministrazione si trova costretta a dipendere da un'imposta che colpisce direttamente i turisti, piuttosto che affrontare le vere sfide economiche con un approccio più innovativo e lungimirante.

La tassa di soggiorno non è solo un peso per i visitatori, ma rappresenta anche un potenziale deterrente per coloro che potrebbero scegliere la nostra località per le loro vacanze. In un periodo in cui il turismo è in ripresa e la concorrenza tra le destinazioni è agguerrita, rischiamo di perdere attrattiva a favore di località che offrono esperienze simili.

Invece di adottare una strategia che penalizza i turisti, sarebbe più produttivo investire in politiche di sviluppo e in iniziative che possano attrarre visitatori e, al contempo, garantire un bilancio equilibrato. Potremmo puntare su una promozione turistica più efficace, su eventi che valorizzano le nostre risorse naturali e culturali, e su un coinvolgimento attivo degli operatori locali per creare offerte che siano attraenti e competitive.

 Ricordiamoci che, più turisti più lavoro per le nostre famiglie, imprenditori e dipendenti, fornitori locali che a loro volta assumono, più investimenti nelle aziende turistiche e quindi lavoro per i nostri artigiani, più opportunità per i nostri commercianti e non solo nei mesi estivi 

 Lavorare insieme per un fine comune non dividendo la città fra turismo e antiturismo

Inoltre, è fondamentale affrontare la questione della trasparenza nella gestione delle finanze comunali. Se ci troviamo in una situazione in cui l'introduzione di una tassa appare come l'unica soluzione, è necessario interrogarsi sulle scelte e sulle priorità della nostra amministrazione. Occorre lavorare per un bilancio che non dipenda da misure impopolari, ma che si fondi su una pianificazione oculata e su una gestione responsabile delle risorse.

In conclusione, Bellaria Igea Marina merita un futuro migliore, costruito su basi solide e sostenibili. Dobbiamo dire no alla tassa di soggiorno e chiedere un’immediata revisione delle politiche fiscali e di bilancio, affinché la nostra comunità possa prosperare senza gravare sui turisti. Solo così potremo garantire una crescita sana e duratura, che beneficerà non solo i nostri visitatori, ma anche tutti noi che viviamo e lavoriamo in questo meraviglioso angolo di Italia.

Un Futuro MIgliore per Bellaria Igea Marina

Cronaca