Religione 13:35 | 18/03/2025 - Rimini

Bibbia e arte: seminario con suor Elena Manganelli. Mercoledì 19 marzo alle 20,45 nell’Aula Magna dell’Issr Marvelli 

Bibbia, arte e cultura: tre ambiti che si contaminano. Non più un monologo ma un dialogo tra l’artista, la sua opera e il Divino. Così interpreta l’arte Suor Elena Manganelli, monaca agostiniana, invitata a raccontare la sua esperienza artistica e spirituale dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose A. Marvelli delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro. L’incontro, in forma seminariale, si svolgerà mercoledì 19 marzo alle 20,45 nell’Aula Magna dell’Istituto, in via Covignano 265 a Rimini. Per chi non potrà essere presente, previsto un collegamento online. Si può richiedere il link a: [email protected] - Il Seminario – dal titolo "Immaginazione creativa e ispirazione biblica. L'artista si racconta" – si colloca all'interno del corso di Bibbia, arte e cultura, nell'ambito dei cicli di studio della Laurea Magistrale in Scienze Religiose e della Scuola di alta formazione in Arte sacra e Turismo culturale religioso promossi dall’Issr riminese. Suor Elena Manganelli è una scultrice e monaca agostiniana nel monastero "S. Antonio da Padova" di Pennabilli (RN), presso il quale risiede dal 2012.

Originaria di Siena, dopo gli studi presso l'Istituto d'Arte cittadino e l'Accademia di Belle Arti di Firenze, continua la sua formazione nello studio dello scultore senese Alberto Inglesi, partecipando intanto a numerose mostre e concorsi, e insegnando per alcuni anni discipline plastiche all'Istituto d'Arte. Nel 2004 entra nell'Eremo agostiniano di Lecceto (SI). Nell'esperienza monastica la sua sensibilità artistica, segnata da un naturale interesse teologico, trova casa. Ha realizzato numerosi poli liturgici nelle province di Siena e Perugia, l'ambone in bronzo per il Duomo di Siena e l'altare per la Chiesa della SS. Annunziata nella medesima città. È inoltre autrice delle tavole per le XIV stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo presieduta da Papa Benedetto XVI al Colosseo nel 2011. Alcune sue opere si trovano a Vienna, New York, Houston. Negli ultimi anni, con le consorelle, si dedica agli studi teologici, conseguendo il Baccalaureato nel 2020 e continuando il percorso alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Insieme alle sorelle di Pennabilli ha creato nel 2024 un catalogo delle sue opere.